Ci sono 80 consulenze legali riguardanti l'argomento "diritto di abitazione"
    
  
        - 
  
    Consulenza legale Q202544816 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
  
 «Nel caso prospettato occorre prendere in esame i rapporti giuridici che si instaurano tra l’ usufruttuario , il  nudo proprietario  e il coniuge dell’usufruttuario...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544682 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilità patrimoniale)
  
 «Nel caso prospettato, la figlia, quale mutuataria, è la principale obbligata nei confronti della banca, in forza del  contratto  di  mutuo  stipulato per l’acquisto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544562 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
  
 «Il principio affermato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 4329/2025 vale solo per i  diritti reali  di abitazione e non per il  comodato . 
	Come è noto,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544232 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
 «La questione in esame riguarda la possibilità per il coniuge superstite, titolare del  diritto di abitazione  sull’immobile di proprietà comune con il  de...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544194 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
  
 «Nel caso prospettato, vi sono un soggetto (la madre) proprietario di un immobile non destinato ad abitazione principale e, dunque. assoggettato all’IMU, e un altro...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543873 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
 «Il comma 2 dell’art. 540 c.c. riconosce, al coniuge superstite, il  diritto di abitazione  sulla casa adibita a  residenza  familiare e di uso dei mobili che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543428 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
 «Si premette che i soggetti passivi dell’IMU sono il  proprietario  dell’immobile e/o il titolare del  diritto reale  di  uso , abitazione,  enfiteusi  e  superficie...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543349 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'eredità che è nel possesso di beni)
  
 «Il primo comma dell’ art. 470 del c.c.  dispone che l’ eredità  può essere accettata puramente e semplicemente oppure con beneficio d' inventario ....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542649 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
  
 «Il rifiuto opposto dal funzionario responsabile dell’Ufficio Tributi è corretto e trova fondamento nella stessa natura giuridica del diritto che si intende...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542316 (Articolo 2810 Codice Civile - Oggetto dell'ipoteca)
  
 «Nella ricostruzione tradizionale della dottrina, il   diritto di abitazione  , previsto dal vigente codice civile, presenta un contenuto e una disciplina tipica sottratti alla...» 
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...