-
Consulenza legale Q202542281 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«La figura del caregiver familiare è stata introdotta, per la prima volta, nel nostro ordinamento giuridico con la Legge 27 dicembre 2017, n. 205 ( Legge di...»
-
Consulenza legale Q202541934 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il soggetto con disabilità è una persona che ha una menomazione psichica, fisica o sensoriale che rende difficile partecipare alla vita sociale, anche al di fuori...»
-
Consulenza legale Q202440403 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il profilo del caregiver è stato riconosciuto e delineato normativamente per la prima volta dalla Legge di Bilancio 2018 (articolo 1, commi 254-256, Legge n. 205 del...»
-
Consulenza legale Q202440330 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Per dare una risposta al suo quesito bisogna fare alcune premesse.
In Italia, ad oggi, manca una legge specifica che riconosca espressamente la qualifica di caregiver...»
-
Consulenza legale Q202438347 (Articolo 53 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Lavoro notturno)
«Ai sensi dell’art. 53 , comma 3, D. Lgs. 151/2001 “ non sono altresì obbligati a prestare lavoro notturno la lavoratrice o il lavoratore che abbia a proprio...»
-
Consulenza legale Q202436240 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario prevede un’assistenza continuativa e a tempo pieno del disabile da parte del familiare.
Tale cura può essere garantita solo dalla...»
-
Consulenza legale Q202435639 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«I datori di lavoro, sia pubblici sia privati, a fronte delle richieste di smart working dei dipendenti , per legge devono dare priorità ai genitori con figli fino a 12...»
-
Consulenza legale Q202335229 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario prevede un’ assistenza continuativa e a tempo pieno del disabile da parte del familiare. Tale cura può essere garantita solo dalla...»
-
Consulenza legale Q202129153 (Articolo 90 Decreto "Rilancio" - Lavoro agile)
«Ai sensi dell’art. 2, comma 1, D. L. 13 maggio 2021 n.30 “ Il genitore di figlio convivente minore di anni sedici lavoratore dipendente, alternativamente...»
-
Consulenza legale Q201410549 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Per comprendere bene la situazione è necessario operare una ricognizione delle norme sugli alimenti presenti nel codice civile.
Il diritto agli alimenti del soggetto...»