«Nelle società in accomandita semplice l’ art. 2313 del c.c. dispone la responsabilità solidale e illimitata dei soci accomandatari per le obbligazioni...»
«La risposta a ciò che qui viene chiesto ci viene fornita dall’art. 76 del DPR n. 602/1973, relativo appunto all’ espropriazione forzata immobiliare in...»
«Il quesito posto è particolarmente complesso, essendoci a base dello stesso atti processuali di notevole complessità.
Una risposta esaustiva necessiterebbe dunque...»
«La norma a cui si intende fare riferimento è l’art. 52 del Decreto legge 21.06.2013 n. 69, noto come decreto del fare, contenente disposizioni urgenti per il...»
«Ai nostri giorni diverse sono le ragioni che possono indurre chiunque a tentare di blindare il proprio patrimonio e diversi sono gli strumenti giuridici di cui potersi avvalere,...»
«La soluzione proposta dal legale si ritiene che costituisca in effetti un ottimo strumento per riuscire a recuperare il proprio credito .
Va innanzitutto precisato, e...»
«La risposta è negativa.
Va in primo luogo chiarito il motivo di quanto stabilito dal Giudice in sentenza, ovvero il motivo per cui il calcolo effettuato...»
«Il quesito, nell'ambito del pignoramento presso terzi, fa riferimento a due profili della vicenda: il blocco del conto (su cui viene versata la pensione) da parte della...»
«Nel caso in esame la procedura esecutiva è caduta su un bene di proprietà indivisa tra i coniugi e quindi segue la disciplina di cui all'art. 599 ss c.p.c.. In...»