Ci sono 24 consulenze legali riguardanti l'argomento "assicurazione sulla vita"
-
Consulenza legale Q202544107 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La finalità ultima che si intende perseguire appare essere quella di costituire, per il periodo successivo alla propria morte , una rendita in favore della nipote,...»
-
Consulenza legale Q202439701 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Vi sono due aspetti della situazione familiare descritta che vanno necessariamente chiariti e di cui si deve tener conto al fine di risolvere le problematiche proposte.
Il...»
-
Consulenza legale Q202334569 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Il caso già prospettato con il quesito 34456 viene adesso arricchito con un ulteriore particolare, ovvero il riferimento ad un precedente matrimonio, a seguito del quale...»
-
Consulenza legale Q202232169 (Articolo 1892 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave)
«Nel caso che occupa, è stata stipulata una polizza sulla vita di un terzo, ai sensi dell' art. 1919 del c.c. , il quale prevede che “ L'assicurazione...»
-
Consulenza legale Q202231248 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Per riscontrare il quesito risulta opportuno chiarire preliminarmente i concetti di “ contraente ”, “ assicurato ” e “ beneficiario ” nel...»
-
Consulenza legale Q202230658 (Articolo 1927 Codice Civile - Suicidio dell'assicurato)
«Il contratto di assicurazione è quell’accordo con il quale l'assicuratore, dietro pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l' assicurato , entro i...»
-
Consulenza legale Q202026465 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«I dubbi che ci si pongono sono in effetti legittimi, ma va detto che, purtroppo, Poste Vita in questa circostanza ha un valido motivo per avanzare una richiesta di tale tipo....»
-
Consulenza legale Q202023670 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
«La linea che qui di seguito si suggerirà di seguire tiene conto di un presupposto essenziale, ossia che si tratti effettivamente, come detto nel quesito, di polizze...»
-
Consulenza legale Q201922688 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Dalle informazioni fornite in merito allo svolgimento dei fatti ed alle tempistiche si ritiene che non sia corretto ricondurre la fattispecie all’ipotesi di cui...»
-
Consulenza legale Q201822503 (Articolo 1888 Codice Civile - Prova del contratto)
«Ai sensi dell’art. 1888 del c.c., il contratto di assicurazione deve essere provato per iscritto.
Proprio in funzione di questo, l'assicuratore è...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...