Ci sono 35 consulenze legali riguardanti l'argomento "arricchimento senza causa"
    
  
        - 
  
    Consulenza legale Q202545083 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
  
«È necessario affrontare il presente quesito suddividendo i due aspetti di cui ci chiede di parlare. 
	Il primo è quello riguardante la rimborsabilità dei...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202543215 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
«Nel quesito proposto sembra che il condomino si sia reso conto di un errore che riguarda la formazione delle  tabelle millesimali . 
	Ritiene, dunque, che gli siano stati...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202438772 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
  
«La vicenda descritta nel quesito è sicuramente dolorosa e non priva, peraltro, di possibili conseguenze giuridiche. Infatti un comportamento quale quello tenuto dal...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202436265 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
  
«Bisogna premettere che la convivenza  more uxorio , ossia tra persone che non sono sposate tra loro, ma che si comportano come se lo fossero, trova tutela sia nella nostra...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202335435 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
  
«I due precedenti giurisprudenziali citati nel quesito sono effettivamente pertinenti rispetto alla tesi che si intende sostenere (ovvero, decorrenza della  prescrizione...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202335223 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
  
«La risposta al quesito deve essere sostanzialmente affermativa. 
La restituzione delle somme pagate dal conduttore e riconducibili al consumo di energia elettrica in...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202334754 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
  
«Il quesito, nonostante la sua apparente semplicità, presenta diversi punti di criticità che impedisce purtroppo di fornire risposte certe e chiare all’autore...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202333934 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
  
«Purtroppo il quesito è assolutamente generico e non offre la possibilità di entrare nello specifico della vicenda. 
Rimanendo quindi su un piano generale si...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202232092 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
  
«Con riferimento al primo dei quesiti formulati, la legge non prevede alcun termine entro cui il convivente   more uxorio  , in conseguenza della fine della relazione di coppia,...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202128797 (Articolo 1954 Codice Civile - Regresso contro gli altri fideiussori)
  
«Il regresso tra fideiussori è previsto dall’art.  1954  c.c., ai sensi del quale se più persone hanno prestato  fideiussione  per un medesimo debitore e per...»
 
      
      Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...