-
Quesito Q202543079 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Qualora nel corso del compimento del reato di durata prolungata nel tempo (es. la concussione la cui durata va dall’approccio al pagamento di quanto richiesto) si abbia...»
-
Consulenza legale Q202542526 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Va premesso che occorre distinguere, nel quesito posto, il profilo civilistico da quello penalistico.
Da un punto di vista civilistico, infatti, ricordiamo che gli...»
-
Consulenza legale Q202542188 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La definizione di residenza si ritrova nel Codice Civile che, all’art. 43, stabilisce: “ la residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora...»
-
Consulenza legale Q202541415 (Articolo 129 Codice proc. penale - Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilitą)
«In via generale è possibile ricorrere per cassazione avverso una sentenza che dichiari la prescrizione ma, si badi bene, non nei modi prospettati dalla richiesta di...»
-
Consulenza legale Q202541114 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Partiamo innanzitutto dal reato ipoteticamente configurabile nel caso di specie.
Effettivamente, la giurisprudenza, riguardo al caso specifico dell’inquilino cui il...»
-
Quesito Q202440909 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Spett.le Brocadi.it
La Corte di Cassazione Penale, ha confermato la sentenza di condanna dell’imputato per il reato ex art. 4 d.lgs. n. 74 del 2000 (dichiarazione...»
-
Consulenza legale Q202440829 (Articolo 420 ter Codice proc. penale - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore)
«Per rispondere al parere occorre procedere per step.
La prima questione da verificare attiene innanzi tutto alla correttezza della decisione del Tribunale il quale, pur...»
-
Quesito Q202440829 (Articolo 420 ter Codice proc. penale - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore)
«Spett.le Brocardi.it.
L’imputato, che aveva sempre partecipato alle udienze del suo processo penale di primo grado, viene ricoverato presso l’ospedale pubblico...»
-
Consulenza legale Q202440583 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«Le disposizioni del codice di procedura penale attribuiscono alla persona offesa dal reato numerose facoltà che possono avere un’incidenza processuale più...»
-
Quesito Q202440583 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«Vittima di minacce e offese da parte di mio cognato, chiesi intervento dei Carabinieri. Dopo tre anni è stata fissata la data dell'udienza in cui mio cognato risulta...»
-
Consulenza legale Q202440331 (Articolo 630 Codice proc. penale - Casi di revisione)
«L’articolo 630 del codice di procedura penale dispone che la richiesta di revisione della sentenza possa essere effettuata laddove vi siano nuove prove che, da sole o in...»
-
Consulenza legale Q202440011 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«La questione proposta non è di facile soluzione poiché necessita di coordinare le norme sulla solidarietà tra i conduttori, sulla cessione del contratto e...»
-
Consulenza legale Q202440062 (Articolo 550 Codice proc. penale - Casi di citazione diretta a giudizio)
«In primo luogo va detto che l’eccezione che il difensore intende presentare al GUP non sembra essere fondata.
Da quanto è dato comprendersi dalla richiesta del...»
-
Consulenza legale Q202440061 (Articolo 420 bis Codice proc. penale - Assenza dell'imputato)
«In via generale è possibile affermare che il fatto che l’imputato sia assente all’udienza preliminare o predibattimentale è un elemento del tutto...»
-
Quesito Q202440062 (Articolo 550 Codice proc. penale - Casi di citazione diretta a giudizio)
«Sono imputato per reato di lesioni personali colpose in ambito sanitario (art 590 comma sexies) con altri 10 medici e ci è stata notificata convocazione per udienza...»
-
Quesito Q202439645 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«Gentile Brocardi
ho ricevuto un Decreto di citazione a Giudizio in qualità di Parte Offesa per un reato afferente all'Art. 640 C.P. con l'aggravante, per...»
-
Consulenza legale Q202439494 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
«Come già paventato nella richiesta di parere, l’omesso esercizio del diritto al deposito della memoria ex art. 121 c.p.p. e/o delle controdeduzioni avverso la...»
-
Consulenza legale Q202439385 (Articolo 132 Codice Penale - Potere discrezionale del giudice nell'applicazione della pena: limiti)
«Quanto esposto nella richiesta di parere è del tutto normale e di seguito ne spieghiamo le ragioni, nel modo più semplice possibile, vista la complessità...»
-
Quesito Q202439494 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
«Spett.le Brocardi.it
L’imputato ha ricevuto la comunicazione di avviso dell’udienza presso la Corte di Cassazione Penale tramite del proprio difensore di fiducia....»
-
Quesito Q202439385 (Articolo 132 Codice Penale - Potere discrezionale del giudice nell'applicazione della pena: limiti)
«Buongiorno,
Spero di riuscire ad essere chiaro a porvi il mio quesito .
Sono stato imputato in un procedimento penale per un fallimento del febbraio 2020 , la pubblica accusa...»
-
Consulenza legale Q202439238 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Il dibattimento penale, eccezion fatta per alcuni Tribunali (come ad esempio quello di Brescia), non prevede l’escussione dei testi alla prima udienza.
Nel corso...»
-
Consulenza legale Q202438836 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«I posti auto condominiali fanno parte dei beni comuni ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. .
Per quanto riguarda l’uso delle cose comuni l’articolo di...»
-
Consulenza legale Q202438968 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Nelle indagini preliminari , come noto, il Pubblico Ministero raccoglie tutti gli elementi che lo aiutano a comprendere se la notizia di reato è fondata oppure no.
Le...»
-
Quesito Q202438968 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Salve, in un eventuale processo/dibattimento per "lesioni personali lievi guaribili in 3gg" , l'accusa e il dibattimento stesso si svolge in base esclusivamente...»
-
Consulenza legale Q202438911 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
«Per rispondere al parere occorre capire la ratio della disposizione di cui all’articolo 360 c.p.p. e delle disposizioni riguardanti l’ incidente probatorio ....»
-
Consulenza legale Q202438918 (Articolo 494 Codice proc. penale - Dichiarazioni spontanee dell'imputato)
«L’imputato nel processo penale può sempre, in qualsiasi stato e grado, rilasciare dichiarazioni spontanee.
Tale diritto è sancito dal codice di procedura...»
-
Quesito Q202438918 (Articolo 494 Codice proc. penale - Dichiarazioni spontanee dell'imputato)
«Durante il processo di appello l’imputato può rilasciare dichiarazioni spontanee e se sì in base a quali articoli di legge o sentenze di Cassazione?»
-
Consulenza legale Q202438648 (Articolo 373 Codice Penale - Falsa perizia o interpretazione)
«Prima di rispondere alla richiesta di parere occorre fare una breve premessa.
Nel corso del processo penale le figure “tecniche” possono essere declinate in tre...»
-
Consulenza legale Q202438021 (Articolo 83 Codice proc. penale - Citazione del responsabile civile)
«Prima di rispondere al quesito bisogna fare una premessa.
Come noto, il responsabile civile è una parte eventuale del processo penale. Lo stesso si qualifica da un...»
-
Quesito Q202438021 (Articolo 83 Codice proc. penale - Citazione del responsabile civile)
«Il medico imputato di omicidio colposo (con le parti civili costituite in giudizio) può citare come responsabile civile la clinica dove svolge attività medica con...»