-
Consulenza legale Q202541250 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Innanzitutto, bisogna chiarire che l’ usufruttuario non partecipa, salvo patto contrario , alle spese di rifacimento del tetto, le quali dovranno essere suddivise tra...»
-
Consulenza legale Q202541573 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Nel caso di specie due fratelli hanno intrapreso una procedura di divisione immobiliare, ma hanno presentato due proposte di divisione differenti e - sembra - incompatibili...»
-
Consulenza legale Q202541647 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«È necessario subito premettere che, per dare una risposta completa al presente quesito, sarebbe necessario un confronto con un tecnico edile, al fine di avere una...»
-
Consulenza legale Q202541589 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo, le conclusioni a cui si giunge nel quesito sono completamente errate.
In assenza, infatti, di un titolo che disponga diversamente, difficilmente ipotizzabile per...»
-
Consulenza legale Q202541599 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La situazione che qui si descrive richiede di affrontare il problema della configurabilità o meno delle cc.dd. masse plurime .
Trattasi di questione presa in esame in...»
-
Quesito Q202541573 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Nel 2015 è iniziato un procedimento per divisione giudiziale di immobili.
Ora siamo al punto che il CTU ha depositato la bozza per la divisione.
Nelle riunioni, a...»
-
Consulenza legale Q202541348 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La risposta ai dubbi avanzati nel quesito si trova nelle norme dettate in tema di regime patrimoniale della famiglia .
In particolare, occorre fare riferimento alle...»
-
Consulenza legale Q202541431 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Sara e Fabio possono accettare, in rappresentazione della loro madre Francesca, l’ eredità della defunta Clelia, deceduta senza coniuge e figli, malgrado abbiano...»
-
Consulenza legale Q202541310 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Purtroppo, la suddivisione operata dall’amministratore è assolutamente corretta e trova l’approvazione della giurisprudenza della Corte di Cassazione . Per...»
-
Consulenza legale Q202541135 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Rispondiamo alla prima domanda.
Se la situazione attuale del sottotetto pregiudica la possibilità di ristrutturare in maniera corretta il tetto dell’edificio del...»
-
Quesito Q202541348 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Nel 2006 stipulai con mio fratello un atto di divisione. A causa di errori di visura, fatta dal tecnico che ci assisteva, fummo poi costretti a stipulare un 2° (2008) e un...»
-
Consulenza legale Q202541260 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Nel caso descritto, più che l’istituto dell' usucapione troverebbe applicazione l’istituto della prescrizione, come disciplinato dall’ art. 1073...»
-
Consulenza legale Q202541244 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Le norme a cui si fa riferimento nel quesito sono state dettate dal legislatore per disciplinare due fasi completamente diverse della successione ereditaria.
La prima,...»
-
Quesito Q202541320 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Buongiorno,
Vi scrivo per avere chiarezza sulla situazione che di seguito Vi descrivo.
Un mio zio, cugino di mio padre è deceduto, era vedovo ed aveva due figli, ha...»
-
Consulenza legale Q202541102 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Non si condividono in alcun modo le conclusioni a cui è giunto il legale nominato dal condominio, secondo il quale alla fattispecie descritta nel quesito troverebbe...»
-
Quesito Q202541260 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Tizio e Caio sono rispettivamente proprietari dei fabbricati confinanti A e B.
I due fabbricati (A: civile abitazione; B: capannone artigianale) appartenevano originariamente...»
-
Quesito Q202541244 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Vorrei un chiarimento su due art del Cod Civ.
IL Codice Civile con art 556 specifica che ai fini della determinazione della quota di legittima e disponibile si considera il...»
-
Consulenza legale Q202541067 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’ art. 1102 del c.c. prevede espressamente che il comproprietario ha il diritto di servirsi della cosa comune anche in maniera più intensa rispetto agli altri...»
-
Quesito Q202441067 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Gentile avvocato buonasera, sono comproprietario unitamente ad altri due miei fratelli di un viale di 4.5 metri largo per circa 30 metri lungo, uno dei miei fratelli ha...»
-
Consulenza legale Q202440776 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«È importante innanzitutto precisare come le spese inerenti la manutenzione ordinaria o straordinaria delle scale o dell’ascensore devono essere ripartiti tra...»
-
Consulenza legale Q202440724 (Articolo 881 Codice Civile - Presunzione di proprietą esclusiva del muro divisorio)
«Nel caso proposto, il muro che divide l’edifico che deve essere demolito con il giardino di un altro proprietario, è per una parte in comunione , per...»
-
Consulenza legale Q202440807 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Purtroppo, le argomentazioni del quesito non trovano il sostegno della giurisprudenza assolutamente granitica e maggioritaria e difficilmente potrebbero resistere in un...»
-
Consulenza legale Q202440719 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La risposta ai dubbi avanzati nel quesito si trova sia nelle norme dettate in tema di regime patrimoniale della famiglia che in quella sulla comunione in generale.
Per quanto...»
-
Quesito Q202440724 (Articolo 881 Codice Civile - Presunzione di proprietą esclusiva del muro divisorio)
«Buongiorno,
sono un architetto e sono proprietario di una villetta con giardino all'interno di un cortile in un paese del lodigiano (ospedaletto lodigiano) facente parte...»
-
Consulenza legale Q202440555 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Purtroppo, la problematica descritta nel quesito non trova una risposta univoca e definitiva da parte della giurisprudenza della Corte di Cassazione , dando vita ad un...»
-
Consulenza legale Q202440531 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«È sicuramente possibile ottenere dagli altri condomini collaborativi la cessione delle loro quote di comproprietà sopra i corridoi comuni: tuttavia, se anche si...»
-
Consulenza legale Q202439784 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Dando per presupposto che le infiltrazioni derivino dalla terrazza a livello al piano attico essa deve intendersi pacificamente come una pertinenza dell’attico e quindi...»
-
Consulenza legale Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
«Il quesito che si pone si fonda su alcune considerazioni non del tutto corrette.
L’art. 735 c.c. ivi richiamato, infatti, fa esplicito riferimento all’ipotesi della...»
-
Quesito Q202440531 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Sono proprietario di un'unità immobiliare adibita a studio dove esercito la mia professione. Originariamente erano costituiti da quattro piccole unità...»
-
Quesito Q202440501 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Oggetto: Richiesta di Consulenza in Materia di Successione (Libretto postale)
Gentili Avvocati, desidero richiedere una consulenza in materia di successione.
In particolare,...»