-
Consulenza legale Q201512933 (Articolo 297 Codice proc. civile - Fissazione della nuova udienza dopo la sospensione)
«Il quesito, brevemente descritto, vede due cause per usucapione , una intrapresa da Caio, l'altra da Tizia: la prima ha preceduto la seconda, quindi quest'ultima...»
-
Consulenza legale Q201512932 (Articolo 101 Codice proc. penale - Difensore della persona offesa)
«La persona offesa dal reato è colui che risulta titolare del bene giuridico tutelato dalla norma penale. Nei fatti, coincide di solito (ma non è detto) con il...»
-
Quesito Q201512933 (Articolo 297 Codice proc. civile - Fissazione della nuova udienza dopo la sospensione)
«Sono stato convenuto in giudizio con altro erede da parte di un mio indiretto parente, che riteneva di aver usucapito. Esso non partecipava al processo (perché a breve...»
-
Consulenza legale Q201512856 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«La legge impone al testimone il dovere di presentarsi in udienza per rendere la sua testimonianza, al fine di riferire quanto a sua conoscenza in merito a determinati fatti...»
-
Quesito Q201512859 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«Salve, ho la seguente problematica: vivo in una casa comprata nel 2007 in separazione di beni con un mutuo cointestato con la mia attuale ex moglie. Abbiamo sentenza di...»
-
Quesito Q201512856 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Mio marito ed io siamo stati convocati come testimoni in un processo penale a carico di mio figlio. L'udienza è fissata per i l19 maggio 2015. Noi abbiamo da mesi un...»
-
Consulenza legale Q201512772 (Articolo 498 Codice proc. civile - Avviso ai creditori iscritti)
«Nel caso di specie, si osserva il pignoramento di un bene immobile - conferito in fondo patrimoniale (artt. 167 ss. c.c.) - da parte di un condominio, con l'intervento...»
-
Quesito Q201512772 (Articolo 498 Codice proc. civile - Avviso ai creditori iscritti)
«La situazione è la seguente:
Ci troviamo al 2015 in presenza di un pignoramento da parte del "Condominio" di una unità immobiliare in...»
-
Consulenza legale Q201512568 (Articolo 343 Codice Penale - Oltraggio a un magistrato in udienza)
«Il programma televisivo "Forum", che da decenni va in onda in Italia, non si svolge in una vera aula di tribunale.
Coloro che sono chiamati " giudici ",...»
-
Consulenza legale Q201512582 (Articolo 396 Codice proc. civile - Revocazione delle sentenze per le quali č scaduto il termine per l'appello)
«Nel caso di specie, in cui si lamenta l'incompletezza della perizia elaborata dal consulente tecnico d'ufficio - che è stato autorizzato dal giudice a poter...»
-
Consulenza legale Q201512539 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«Per rispondere con esattezza al quesito, si dovrebbe conoscere con precisione la domanda dedotta in giudizio. Supponendo che essa avesse solo questo tenore "si condanni...»
-
Quesito Q201512582 (Articolo 396 Codice proc. civile - Revocazione delle sentenze per le quali č scaduto il termine per l'appello)
«Ho chiesto la revocazione della sentenza di primo grado per DOLO ai sensi dell'art. 395 del c.p.c. in quanto il c.t.u. non ha mai eseguito i sopralluoghi perché...»
-
Quesito Q201512522 (Articolo 759 Codice proc. civile - Informazioni e nomina del custode)
«12 anni fa muore mia zia, non coniugata, senza ascendenti e discendenti diretti. Le sono premorti i fratelli e le sorelle. All'epoca dell'aperta successione, esistono...»
-
Quesito Q201512485 (Articolo 398 Codice proc. civile - Proposizione della domanda)
«E' stato proposto l'atto di citazione per revocazione di sentenza di primo grado ai sensi dell'art. 395 del C.P.C., senza che la stessa fosse passata in...»
-
Consulenza legale Q201512384 (Articolo 141 Codice ass. private - Risarcimento del terzo trasportato)
«Il quesito posto non è di semplice soluzione e richiederebbe uno studio approfondito degli istituti coinvolti, posto che in dottrina e giurisprudenza non esistono tesi...»
-
Quesito Q201512384 (Articolo 141 Codice ass. private - Risarcimento del terzo trasportato)
«Ho introdotto atto di citazione per il risarcimento del danno del mio cliente, terzo trasportato, coinvolto in un sinistro causato dall'imprudenza (alta velocità) del...»
-
Quesito Q201512304 (Articolo 175 Codice proc. penale - Restituzione nel termine)
«Buongiorno,
essendo io un cittadino italiano, pur nella mia ignoranza ho il diritto di difendermi contro una sentenza che il 18 Novembre 2014 mi condanna a 9 mesi di...»
-
Consulenza legale Q201512184 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Non esiste una norma che espressamente sancisca quali sono i comportamenti che deve tenere il CTU ( consulente tecnico d'ufficio) nei confronti dei CTP (consulenti tecnici...»
-
Consulenza legale Q201512035 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«Nella vicenda esposta si è avuta la trascrizione di tre domande giudiziali proposte nel medesimo processo: nullità di donazione per incapacità di...»
-
Consulenza legale Q201412021 (Articolo 1243 Codice Civile - Compensazione legale e giudiziale)
«Nella vicenda esposta, ci si chiede quale sia la probabilità di ottenere un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo in relazione ad un credito nascente da...»
-
Quesito Q201412035 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«In data 1984 su un fabbricato, donatomi da mio padre in data 1979 (senza alcuna imputazione), è stato trascritto da parte di due coeredi un atto di citazione tendente ad...»
-
Consulenza legale Q201411990 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«La risoluzione del contratto di locazione, come ogni risoluzione contrattuale in genere, ha efficacia dal momento del suo avverarsi. Pertanto il contratto, pur risolto, per il...»
-
Quesito Q201411990 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Sono un titolare di un azienda alberghiera che ha in locazione un immobile ad uso alberghiero dal 1971. A partire dal contratto stipulato nel 1989 vi è anche un atto...»
-
Consulenza legale Q201411886 (Articolo 185 Codice proc. civile - Tentativo di conciliazione)
«In primo grado, l' art. 185 del c.p.c. stabilisce che il giudice istruttore, in caso di richiesta congiunta delle parti, fissi la comparizione delle medesime al fine di...»
-
Quesito Q201411886 (Articolo 185 Codice proc. civile - Tentativo di conciliazione)
«E' possibile avvalersi della conciliazione giudiziale nel caso di controversia in grado di appello fra eredi testamentari ed eredi legittimi per una eredità...»
-
Consulenza legale Q201411752 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«L' art. 155 del c.p.c. prevede che nel computo dei termini a giorni o ad ore, siano esclusi il giorno o l'ora iniziali ( dies a quo ).
In applicazione di tale norma,...»
-
Consulenza legale Q201411722 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Nel caso esposto abbiamo un giudizio possessorio ex art. 703 instaurato nel 2004 e rigettato in rito; successivamente, vi è stato l'inizio di un giudizio di merito a...»
-
Quesito Q201411752 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«In sede di prima udienza fissata il 02.07.2014 abbiamo chiesto la concessione dei termini ex 183 cpc che il giudice ha concesso con decorrenza differita (posto che nel mezzo vi...»
-
Quesito Q201411749 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Il sottoscritto ha provveduto a depositare presso il Tribunale di ..., un esposto con il quale si portava a conoscenza l'Autorità Giudiziaria quanto accaduto nel...»
-
Quesito Q201411722 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Una palazzina attigua la mia proprietà si è allacciata alla rete fognante interna la mia recinzione mentre ero fuori per motivi di lavoro. Diffidati ad...»