Hai cercato: Rappresentazione
Trovati 371 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1…
5-
6-
7-
8-
9-
10-
11-
12-
13
-
Consulenza legale Q20113696 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«A seguito della rinuncia, che è un negozio giuridico di natura abdicativa, nelle successioni legittime troverà applicazione l’ art. 522 del c.c. , per cui...»
-
Consulenza legale Q20112687 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Semplificando, in questo caso il de cuius ha lasciato i discendenti dei fratelli e delle sorelle dei propri genitori, ovverosia i suoi cugini. Si applica la regola secondo cui...»
-
Consulenza legale Q20112528 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«La rappresentazione opera facendo subentrare i discendenti legittimi o naturali nel luogo e nel grado del loro ascendente, in tutti i casi in cui questi non può o non...»
-
Quesito Q20112528 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Un soggetto (celibe e senza figli naturali ne legittimi) deceduto nel dicembre 2010 lascia per legge come unico erede legittimo il fratello. Tuttavia prima ancora che venga...»
-
Consulenza legale Q20112070 (Articolo 583 Codice Civile - Successione del solo coniuge)
«L’ art. 583 del c.c. disciplina la successione legittima del solo coniuge c.d. ab intestato .
L’espressione con cui quest’articolo esordisce: “ In...»
-
Consulenza legale Q20101657 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Mancando discendenti legittimi o naturali, i fratelli hanno sempre titolo per la successione legittima. I fratelli e le sorelle concorrono con gli ascendenti del de cuius e...»
-
Consulenza legale Q20101597 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La successione e le spese della stessa verranno divise in parti uguali tra i 12 cugini rimasti (dai venti vanno tolti coloro che hanno rinunciato all'eredità e quelli...»
-
Consulenza legale Q20101436 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«La rappresentazione è una devoluzione della chiamata rivolta ai figli e ai discendenti (legittimi e naturali) del primo istituito che non può (scomparsa, assenza,...»
-
Consulenza legale Q20101402 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Il secondo comma dell' art. 570 del c.c. prevede che "I fratelli e le sorelle unilaterali conseguono la metà della quota che conseguono i germani". Agli...»
-
Consulenza legale Q20101374 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Il sistema successorio nel nostro ordinamento è previsto in modo completo; non manca mai un successore, perché se non vi aspirano parenti entro il sesto grado, la...»
-
Consulenza legale Q20101284 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«L'istituto giuridico a cui fare riferimento non è la "rappresentanza" ma la la "rappresentazione". E' disciplinato dall' art. 467 c.c.»
Vai alla paginaPrecedente 1…
5-
6-
7-
8-
9-
10-
11-
12-
13