Hai cercato: Sistema informatico
Trovati 29 risultati nelle notizie giuridiche
- Nuovo bonus Dote Famiglia, 300 euro per le attività sportive dei tuoi figli: ecco i requisiti e come fare domanda - 03/10/2025
- Congedo di maternità e paternità, spetta anche alle partite Iva, ecco i requisiti e come fare domanda: novità INPS - 02/10/2025
- Lavoratore, da oggi il datore di lavoro non può spiare le tue e-mail, anche se usi dispositivi aziendali: nuova sentenza - 08/09/2025
- Agenzia delle Entrate, ecco i nuovi pagamenti tracciabili accettati dal Fisco per accedere alle detrazioni fiscali: lista - 25/08/2025
- Dichiarazione di successione, ecco cosa devi fare se un altro erede si rifiuta di partecipare: la guida e le sanzioni - 03/06/2025
- Dipendenti pubblici, in arrivo oltre 400 euro di arretrati in busta paga e stipendi più alti: taglio al cuneo fiscale - 06/05/2025
- Whatsapp, leggere le chat del partner è sempre reato, anche se non sono bloccate da password: nuova sentenza Cassazione - 11/02/2025
- Sanità, in tilt le prenotazioni di analisi e visite specialistiche: lo stop del Tar Lazio alle nuove tariffe blocca tutto - 05/01/2025
- Condividere l'abbonamento in streaming, cosa non devi assolutamente fare per evitare guai con la legge: ecco i consigli - 18/08/2024
- Bonus energia 2024 per disabili, aggiornate le tabelle ARERA: ecco a chi spetta, come richiederlo e a quanto ammonta - 25/05/2024
- Addio superbonus e bonus casa, in arrivo una nuova stretta del Governo: nuovi limiti e detrazione ridotta - 16/05/2024
- Denuncia alla polizia postale, ecco come farla facilmente per denunciare una truffa o reato informatico subito nel 2024 - 04/04/2024
- Chiara Ferragni, dal Pandoro alla bambola Trudi, un unico disegno criminoso per la Procura di Milano: ecco cosa rischia - 30/01/2024
- Data Certa: cosa si intende, a cosa serve, come si ottiene su un documento, metodi - 19/10/2023
- La dubbia legittimità del Green Pass rafforzato e dell'obbligo vaccinale per gli over 50 - 07/04/2022
- Responsabilità degli enti: ampliato il catalogo dei “reati presupposto” - 26/01/2022
- Notifica via PEC: che succede se il destinatario ha la casella piena? - 12/01/2022
- Quando si perfezionano le notifiche a mezzo PEC? - 08/11/2021
- I dati informatici costituiscono cose mobili e la loro sottrazione integra un'appropriazione indebita - 06/01/2021
- Viene ammessa al gratuito patrocino, a prescindere dalle variazioni reddituali, la persona offesa da reati che puniscono lo sfruttamento e l’abuso sessuale - 21/12/2020
- È reato rubare i codici dell’home banking del conto corrente del coniuge - 08/04/2020
- ISEE 2019: attività mobiliari - 17/02/2019
- Che cosa è e come si ottiene la data certa su un documento? - 04/10/2018
- Violazione del segreto d'ufficio: il licenziamento è legittimo - 24/06/2018
- Mancata esposizione del ticket di parcheggio: la multa è valida anche se non ci sono le strisce blu - 26/10/2017
- Contestazione immediata in caso di licenziamento per giusta causa - 09/01/2017
- Il capo può ispezionare il pc aziendale? - 04/01/2017
- Pubblicità tramite sms: il consenso può essere dato anche solo oralmente - 23/05/2016
- Il datore di lavoro legge la posta elettronica del dipendente? Reato di “accesso abusivo a sistema informatico” - 12/05/2016