Hai cercato: Impugnare il pagamento
Trovati 33 risultati nelle notizie giuridiche
- Multe non pagate, rischi il pignoramento, fino all'ipoteca della casa: tutti i metodi legali per contestare le misure - 29/05/2025
- Incidenti stradali, Autostrade per l'Italia condannata a risarcire 150mila euro: nuova storica sentenza della Cassazione - 29/01/2025
- Novità cartelle esattoriali 2025, rate agevolate e stralcio debiti in caso di difficoltà economica: ecco tutti i dettagli - 30/11/2024
- Addio alle cartelle esattoriali, riscossioni e pignoramenti più rapidi per l'Agenzia delle Entrate: tutti i dettagli - 06/10/2024
- Recupero crediti, con la nuova riforma riscossione hai fino a 120 rate e cambiano le modalità di prescrizione: le novità - 12/08/2024
- Lavori condominiali, se non puoi pagare ci sono dei metodi per evitarlo: ecco cosa devi fare - 17/07/2024
- Cartelle esattoriali per debito prescritto, non puoi ignorarle: ecco come dimostrare la prescrizione all'Agenzia Entrate - 09/01/2024
- Tutti i passi per annullare una cartella esattoriale: ecco cosa bisogna fare per vincere contro l'Agenzia delle Entrate - 21/12/2023
- Rincaro bollette luce e gas, probabilmente hai versato soldi in più al condominio: ecco come farseli restituire - 08/09/2023
- Contestazione del verbale di assemblea: è necessaria la querela di falso? - 28/12/2020
- Locazione: la mancata consegna delle chiavi del secondo ingresso non esenta dal pagamento del canone - 12/06/2020
- Le sanzioni condominiali di cui all'art 70 disp. att. del c.c. - 19/02/2019
- Negato il porto d'armi richiesto da un agente assicurativo per fini di difesa personale - 26/11/2018
- Soppressione del posto di lavoro: se il lavoratore viene addetto a mansioni superiori, ha diritto ad essere inquadrato nella relativa categoria - 24/10/2018
- Ritardo nel pagamento dell'assegno di mantenimento. E' reato? - 18/10/2018
- Assemblea di condominio rinviata ma i condomini si riuniscono ugualmente: la delibera è annullabile - 03/07/2018
- Violazione del segreto d'ufficio: il licenziamento è legittimo - 24/06/2018
- Esercizio dell'attività venatoria: le precisazioni della Corte di Cassazione - 15/05/2018
- Il Sindaco può vietare l'accesso dei cani ad un parco pubblico? - 07/12/2017
- Esclusione della punibilità per "particolare tenuità del fatto": quali sono i presupposti? - 01/12/2017
- Acquisto di un immobile in condominio: l'acquirente è responsabile per le spese condominiali maturate dal venditore negli anni precedenti all'acquisto? - 21/11/2017
- In quanto tempo si prescrive il bollo auto? - 12/10/2017
- E’ responsabile il professionista che non provvede ad impugnare un provvedimento come richiesto dal cliente? - 11/09/2017
- Commette reato chi parcheggia l’auto nella corte comune impedendo agli altri di passare? - 07/09/2017
- In caso di incidente stradale causato da un malore è necessaria la revisione della patente? - 03/09/2017
- Condannato il supermercato che non teneva il formaggio in frigo - 26/06/2017
- E' reato coltivare piante di marijuana - 03/05/2017
- L'amministratore di condominio non necessita di autorizzazione per agire in giudizio nei confronti dei condomini morosi - 19/04/2017
- Illegittima la sosta sulle aree scoperte del condominio se non si prova la proprietà esclusiva - 06/02/2017
- Bollette del telefono sproporzionate: l’utente ha diritto a contestarle - 10/01/2017
Vai alla pagina1-
2Successiva