Area utente
menu
Scegli fonte:
Costituzione
Nuovo Codice Appalti
Codice Civile
Preleggi
Disp. att. cod. civile
Codice proc. civile
Disp. att. cod. proc. civile
Codice Penale
Disp. att. e coord. c.p.
Codice proc. penale
Disp. att. cod. proc. penale
Codice Processo Penale Minorile
Codice della Strada
Codice proc. tributario
Codice privacy
Codice del consumo
Codice ass. private
Codice beni cult. e paesag.
Codice contr. pubblici
Codice proc. amministrativo
Codice turismo
Codice ambiente
Codice comunic. elett.
Codice pari opportunità
Codice giust. contabile
Codice nautica diporto
Codice propr. industriale
Codice amm.ne digitale
Codice Antimafia
Codice terzo settore
Codice prot. civile
Codice crisi d'impresa
Codice appalti
Legge affidamento condiviso figli
Legge sull'aborto
Decreto lavoro 2023
Decreto "Semplificazioni bis"
Decreto "Sostegni"
Decreto "Rilancio"
Decreto "Cura Italia"
Legge sul divorzio
Legge Cirinnà
Legge sull'adozione
Procreazione medicalmente assistita
Legge biotestamento
Legge 104
Statuto lavoratori
Disciplina organica contratti di lavoro
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Misure per tutela del lavoro autonomo
Disposizioni ammortizzatori sociali
Licenziamenti individuali
Organizzazione dell'orario di lavoro
Legge prof. forense
Legge fallimentare
Legge diritto autore
Disp. sviluppo propr. coltivatrice
Norme sui contratti agrari
Legge resp. personale sanitario
Legge locazioni abitative
Legge equo canone
Legge proc. amministrativo
Ricorsi amministrativi
Responsabilità persone giuridiche
Legge quadro volontariato
Legge sulle ONLUS
Legge sulle APS
Mediazione controversie civili e comm.
Legge sull'ord. penitenziario
Diritto internazionale privato
Legge sui reati tributari
T.U. sostegno maternità e paternità
T.U.P.I.
T.U.E.L.
T.U. bancario
T.U. edilizia
T.U. immigrazione
T.U. stupefacenti
T.U.L.P.S.
T.U. ass.ne infortuni sul lavoro
T.U. espropri
T.U.F.
T.U.S.L.
T.U. agricoltura
T.U. piante officinali
T.U.S.P.
T.U. successioni e donazioni
T.U.I.R.
T.U.R.
T.U. IVA
Disp. accert. imp. redditi
Disp. risc. imp. reddito
Disp. urgenti in materia fiscale
Disp. accer. adesione e conc. giudiz.
Disp. sanz. amm. violaz. norme trib.
Ord. organi spec. giurisd. trib.
Statuto contribuente
Decreto imposte enti territoriali
Reg. posta elettr. certificata
GDPR - Regolamento UE Privacy
Contratto Collettivo Colf e Badanti
Art.
Cerca Articolo
Ricerca avanzata
nel sito
negli articoli
nelle massime
nel dizionario giuridico
nelle notizie giuridiche
nelle consulenze legali
nei brocardi
nelle tesi di laurea
Cerca
Codice Civile
|
Codice proc. civile
|
Codice Penale
|
Codice proc. penale
|
Costituzione
|
ALTRI
|
Tutti i servizi
Tu sei qui:
Ricerca
>
Ricerca testuale
>
Notizie
Hai cercato: Persone a carico e a difesa dell'accusato
Trovati
168
risultati nelle
notizie giuridiche
Vai alla pagina
Precedente
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
Successiva
Acquisto auto con la legge 104, tutte le agevolazioni, a chi va intestata, chi la può guidare: ecco cosa dice la legge - 24/11/2023
Revisione auto scaduta, ecco come calcolare la scadenza reale: rischi multe altissime, confisca del mezzo e la patente - 31/10/2023
Proprietario di ristorante condivide su Facebook immagini di clienti che si sono comportati male: ma è legale? - 17/08/2023
Risarcimento danni grandine e maltempo alla casa in affitto: chi deve pagare, il proprietario o l’inquilino? - 31/07/2023
Caso La Russa: si fa concreta l'ipotesi dello stupro di gruppo - 12/07/2023
Posso controllare la fedina penale del vicino di casa che appare sospetto? Oppure del fidanzato di mia figlia? - 03/07/2023
La garanzia dei prodotti second hand - 09/02/2023
Operaio muore durante la ristrutturazione: è reato del committente? - 29/09/2022
Ricovero in ospedale? È concussione se il medico chiede il compenso - 28/09/2022
Curatore speciale del minore: la guida del CNF - 28/08/2022
Se il cane in mezzo alla strada provoca un incidente chi è responsabile? - 12/06/2022
Stato di adottabilità: precisazioni sull'ascolto del minore - 07/06/2022
CGA Sicilia: non è manifestamente infondata la questione di costituzionalità dell’obbligo vaccinale - 11/04/2022
L’imputato può commettere il reato di calunnia mentre si difende? - 13/03/2022
Istigazione all’odio raziale: può rilevare anche un like su facebook - 23/02/2022
Prima valutazione della non manifesta infondatezza della questione d'incostituzionalità dell'obbligo vaccinale Covid 19 - 18/01/2022
Assunzione di alcool volontaria: non si configura l'aggravante ex art. 609-ter c.p. - 15/07/2021
Se l'alunno si fa male durante l'orario scolastico, chi risponde del danno? - 11/02/2021
Automobilista si imbatte in un quad nei pressi di un incrocio e non rallenta: si configura l'omicidio colposo? - 03/02/2021
Integra il furto in abitazione quello realizzato all’interno di una sagrestia - 18/01/2021
Contratto di somministrazione di energia elettrica: il meteo non può integrare il caso fortuito se non ne è provata l’entità - 19/10/2020
Reato di invasione di terreni o edifici: non basta un accesso precario. - 15/07/2020
Sono aggravate dal rapporto di coniugio le lesioni personali commesse contro il coniuge separato - 02/06/2020
Conducente di mezzo pubblico e Coronavirus - 12/05/2020
Emergenza Coronavirus: sospese le rate dei mutui - 27/04/2020
Coronavirus e violazione delle misure restrittive: quali sono i reati configurabili - 12/03/2020
La notificazione nei confronti di persone giuridiche è valida anche se avvenuta presso chi non è rappresentante legale - 02/02/2020
Spetta sempre al precettore e al maestro d’arte dimostrare che il fatto produttivo di danno fu imprevedibile o inevitabile - 22/12/2019
Quando un'offesa sui social network costituisce diffamazione aggravata? - 08/04/2019
La Pubblica Amministrazione come “casa di vetro”. Il diritto di accesso agli atti amministrativi - 20/02/2019
Vai alla pagina
Precedente
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
Successiva
Nessun risultato interessante?
NUOVA RICERCA