Hai cercato: Processo penale
Trovati 127 risultati nelle notizie giuridiche
- Occupazione abusiva, da oggi non possono più occuparti casa, anche se non è abitata: nuova sentenza Corte Costituzionale - 09/03/2024
- Dipendenti pubblici, no a sanzioni per colpa grave o negligenza nel 2024: prorogata ancora la responsabilità limitata - 19/02/2024
- Saviano ottiene la sospensione condizionale della pena: non dovrà versare nemmeno i 1000 euro alla Meloni diffamata - 15/10/2023
- Testamento alle badanti (soldi, pellicce e gioielli), tutte sotto processo: ma la decisione del giudice è inaspettata - 15/09/2023
- Attenzione al "Ti denuncio", il rischio è una contro-denuncia per calunnia: pensaci bene, le pene sono molto gravi - 12/09/2023
- Tesi di laurea scritta dall'intelligenza artificiale, grande furbata: ma è lecito o è reato? - 28/08/2023
- Arrivato finalmente il decreto che combatte gli algoritmi dei biglietti aerei, e non solo: basta con le pratiche scorrette - 08/08/2023
- Vietato portare cibo nei lidi e il gestore può effettuare controlli e perquisizioni all'ingresso: ma è vero? Sfatiamo un altro mito - 29/07/2023
- Greta Thunberg condannata per resistenza alla polizia: in Italia la pena sarebbe stata più severa? - 27/07/2023
- Hai sporto denuncia? Ecco come sapere se il processo andrà avanti - 06/07/2023
- Posso controllare la fedina penale del vicino di casa che appare sospetto? Oppure del fidanzato di mia figlia? - 03/07/2023
- Se mio figlio ruba al supermercato, che succede? - 27/06/2023
- Il controverso rapporto tra il reato complesso di rapina e quello di lesioni personali. - 21/02/2023
- L’illegittimità della scriminante dello “ius corrigendi” - 23/01/2023
- Alla Consulta la questione sulla legittimità costituzionale dell'aggravante della fuga del conducente di cui all'art. 590 ter c.p. - 17/10/2022
- Attacco di epilessia alla guida: quali le conseguenze? - 21/08/2022
- Messaggi WhatsApp: che valore hanno nel processo penale? - 06/07/2022
- Referendum giustizia: la spiegazione dei quesiti - 09/06/2022
- Medico ritarda colposamente la guarigione: si tratta di lesioni? - 19/04/2022
- “Fedina penale” sporca: preclude la particolare tenuità? - 27/03/2022
- Avvocato ricoverato prima di proporre appello: rimessione in termini? - 20/03/2022
- Assunzione officiosa di nuovi mezzi di prova nel processo penale: quando è possibile? - 15/02/2022
- La Consulta salva la riforma dell’abuso d’ufficio - 24/01/2022
- Covid e fake news: in risposta al video di Vittorio Sgarbi del 12 gennaio 2022 - 17/01/2022
- Esercizio abusivo della professione di avvocato: le conciliazioni - 11/01/2022
- La nuova presunzione di innocenza - 08/12/2021
- Costituzione di parte civile: fino a quando è possibile? - 05/12/2021
- Rito abbreviato e integrazione probatoria in appello: quali limiti? - 16/11/2021
- Il genitore che usa la violenza per educare i figli commette un reato? - 24/02/2021
- Il condannato che non ha avuto conoscenza del procedimento ha diritto ad ottenere la rinnovazione dell’istruzione in appello - 02/02/2021