Hai cercato: Azienda
Trovati 1267 risultati nel massimario
Vai alla paginaPrecedente 1…
35-
36-
37-
38-
39-
40-
41-
42-
43
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 31863 del 11 dicembre 2024
«La responsabilità contrattuale e oggettiva dell'Azienda Ospedaliera non sussiste se il farmaco destinato al trattamento di una specifica patologia, pur essendo già autorizzato per altre indicazioni, richiede un'ulteriore autorizzazione regionale...»
-
Cassazione civile, Sez. Lavoro, sentenza n. 18204 del 3 luglio 2024
«Non è consentito effettuare una compensazione fra somme previste a titoli differenti - quali retribuzione di posizione minima contrattuale e variabile aziendale - in assenza di prova documentale delle somme eventualmente corrisposte in più a...»
-
Cassazione civile, Sez. Lavoro, sentenza n. 18697 del 9 luglio 2024
«La compensazione del credito richiesta dalla ASL, sostenendo di aver versato ai dirigenti medici somme superiori a quelle dovute, non è configurabile se basata sull'erronea interpretazione che la retribuzione di posizione dovuta sia esclusivamente...»
-
Cassazione civile, Sez. V, ordinanza n. 14660 del 31 maggio 2025
«Nel calcolo della base imponibile dell'imposta di registro, ai sensi dell'art. 51 comma 4 T.U.R., le passività aziendali deducibili sono solo quelle risultanti dalle scritture contabili obbligatorie o da atti aventi data certa, purché inerenti...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 8829 del 3 aprile 2024
«...svolte nell'interesse di una Azienda sanitaria locale erano stati oggetto di due diverse cessioni, la seconda delle quali - azionata in giudizio - aveva avuto un principio di esecuzione mediante pagamenti corrisposti dal debitore ceduto).»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 8873 del 3 aprile 2025
«In tema di accollo cumulativo esterno, nel caso di fallimento del debitore sussidiario, la disciplina ex art. 1268, comma 2, c.c. - che impone al creditore non una previa escussione del debitore principale ma solo una preventiva richiesta di...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 6139 del 7 marzo 2025
«In materia di assicurazione della responsabilità civile (non obbligatoria), l'assicuratore dell'autore di un fatto illecito, quando sia chiamato in causa dall'assicurato, è legittimato (avendovi "interesse" ai sensi dell'art. 2939 c.c.) a...»
Vai alla paginaPrecedente 1…
35-
36-
37-
38-
39-
40-
41-
42-
43