Hai cercato: Conservazione
Trovati 669 risultati nel massimario
Vai alla paginaPrecedente 1…
15-
16-
17-
18-
19-
20-
21-
22-
23
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 16760 del 17 giugno 2024
«Č nulla la delibera dell'assemblea che disattenda i criteri legali di ripartizione delle spese (o quelli convenzionali ex art. 1123 comma 1 c.c.), suddividendo le spese necessarie per un intervento di manutenzione o conservazione provvedendo ad...»
-
Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 8253 del 28 marzo 2025
«In tema di oneri condominiali, le spese necessarie per la conservazione e per il godimento della cosa comune e per la prestazione dei relativi servizi al condominio devono essere sostenute da tutti i condomini, non essendo necessariamente...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 11219 del 26 aprile 2024
«In tema di locazioni ad uso commerciale, il custode, il quale agisca a tutela della conservazione del valore del patrimonio affidatogli, si trova nella posizione del sostituto processuale e, in quanto amministratore di un patrimonio separato, come...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 16003 del 7 giugno 2024
«In tema di condominio negli edifici, quando l'uso del lastrico solare non č comune a tutti i condomini, dei danni che derivino da infiltrazioni nell'appartamento sottostante rispondono sia il proprietario esclusivo del lastrico solare (in quanto...»
-
Cassazione civile, Sez. V, sentenza n. 3568 del 6 febbraio 2023
«La legittimazione attiva a proporre ricorso avverso l'avviso di accertamento indirizzato a societā di capitali spetta esclusivamente alla societā unica parte dal lato passivo del rapporto impositivo che la esercita a mezzo del titolare del...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 7486 del 15 marzo 2023
«A seguito della riforma dell'art. 83 c.p.c., disposta dalla L. n. 141 del 1997, il requisito della specialitā della procura, richiesto dall'art. 365 c.p.c. come condizione per la proposizione del ricorso per cassazione (del controricorso e degli...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 26587 del 14 settembre 2023
«Anche nell'ipotesi di notificazione telematica del ricorso in Cassazione e della procura conferita su foglio separato del quale sia stata estratta copia informatica sottoscritta digitalmente, la procura alle liti va interpretata attribuendo alla...»
-
Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 8517 del 1 aprile 2025
«Il figlio del de cuius nato fuori dal matrimonio, giā riconoscibile secondo la legge vigente al tempo di apertura della successione, ha il potere di interrompere l'usucapione dei beni ereditari, senza dovere attendere il passaggio in giudicato...»
-
Cassazione penale, sentenza n. 10283 del 2 marzo 2006
«L'aggravante della finalitā di terrorismo e di eversione dell'ordine democratico puō inerire a qualunque condotta illecita se il fine perseguito dall'agente č quello di destare panico nella popolazione; l'aggravante - che non č collegata neppure...»
Vai alla paginaPrecedente 1…
15-
16-
17-
18-
19-
20-
21-
22-
23