Cassazione civile Sez. V sentenza n. 3568 del 6 febbraio 2023

(1 massima)

(massima n. 1)

La legittimazione attiva a proporre ricorso avverso l'avviso di accertamento indirizzato a societā di capitali spetta esclusivamente alla societā – unica parte dal lato passivo del rapporto impositivo – che la esercita a mezzo del titolare del potere rappresentativo della compagine sociale. Viceversa, la qualifica di soci non consente in alcun modo di connotare la posizione processuale di questi ultimi in termini di legittimazione attiva e ciō in quanto l'interesse del socio alla conservazione della consistenza economica dell'ente č tutelabile esclusivamente con strumenti interni, rappresentati dalla partecipazione alla vita sociale e dalla possibilitā di insorgere contro le deliberazioni o di far valere la responsabilitā degli organi sociali, mentre non implica la legittimazione ad assumere iniziative esterne, quali azioni giudiziarie e impugnazioni di atti, il cui esercizio resta riservato alla societā.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.