Hai cercato: Dimora
Trovati 309 risultati nel massimario
Vai alla paginaPrecedente 1…
3-
4-
5-
6-
7-
8-
9-
10-
11
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 25626 del 25 settembre 2024
«In tema di usucapione della servitų negativa dello "ius plantandi", č necessario che l'eccezione di usucapione sia adeguatamente provata; la semplice affermazione della messa a dimora di alberi antecedente alla costruzione di un immobile non č...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 26512 del 11 ottobre 2024
«In materia di affidamento del figlio naturale, la competenza territoriale spetta al Tribunale del luogo dove si trova la dimora abituale ed effettiva del minore al momento del ricorso, non rilevando la mera residenza anagrafica o eventuali...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 23457 del 2 settembre 2024
«Il foro indicato dall'art. 20 c.p.c. per le cause relative ai diritti di obbligazione č un foro facoltativo, non esclusivo, e prevede la possibilitā di scegliere tra il luogo in cui il convenuto ha la dimora, il luogo in cui č sorta l'obbligazione...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 30434 del 26 novembre 2024
«Il luogo in cui il debitore ha la residenza, il domicilio, la dimora o la sede costituisce il criterio generale di determinazione della competenza territoriale nei procedimenti di espropriazione di crediti presso terzi. (Principio enunciato...»
-
Cassazione penale, Sez. IV, sentenza n. 18608 del 22 marzo 2024
«In tema di stupefacenti, il disposto dell'art. 85-bis, d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, novellato dall'art. 4, comma 3-bis, d.l. 15 settembre 2023, n. 123, introdotto dalla legge di conversione 13 novembre 2023, n. 159, che ha incluso il delitto di...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 12613 del 10 maggio 2023
«In materia di notifica, ai fini della corretta determinazione del luogo di residenza o di dimora del destinatario, assume rilevanza esclusiva il luogo ove questi dimori di fatto in via abituale, con la conseguenza che le risultanze anagrafiche...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 8463 del 24 marzo 2023
«La notificazione dell'atto di appello ex art. 140 c.p.c. in un luogo non coincidente con le risultanze anagrafiche non determina la nullitā del procedimento e della sentenza atteso che le risultanze anagrafiche rivestono un valore meramente...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 31722 del 14 novembre 2023
«E' onere del coniuge che si allontani dalla casa coniugale darne comunicazioni all'altro coniuge e/o all'ufficio anagrafe in modo da consentire il raggiungimento della sua persona presso la nuova dimora o il domicilio per tutte le comunicazioni...»
-
Cassazione civile, Sez. V, ordinanza n. 5246 del 28 febbraio 2025
«L'obbligo di notificazione degli atti tributari (nella specie dell'avviso di accertamento) presso il domicilio fiscale ex art. 60, comma 1, lett. c, del d.P.R. n. 600 del 1973 non esclude la possibilitā, prevista dall'art. 145, comma 1, c.p.c.,...»
Vai alla paginaPrecedente 1…
3-
4-
5-
6-
7-
8-
9-
10-
11