È il rapporto giuridico intercorrente tra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge (cognati, suocero, nuora, etc.), con equiparazione tra il grado di affinità e il grado di parentela.
«Da un punto di vista civilistico, occorre distinguere nettamente l’istituto degli alimenti dall’ obbligazione di pagamento delle spese mediche addebitate...»
«Prima di illustrare le ragioni che conducono alla soluzione che verrà prospettata, si ritiene possa essere utile elaborare uno schema che, anche graficamente, possa...»
«Da quanto viene riferito si intuisce che allo stato attuale è deceduto soltanto lo zio, marito della sorella della madre di chi pone il quesito, anche lei deceduta.
Per...»