Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Capo III - Codice Civile

(R.D. 16 marzo 1942, n. 262)

[Aggiornato al 28/02/2023]

Della capacità di ricevere per testamento

Testi per approfondire "Della capacità di ricevere per testamento"

  • Il testamento: fisiologia e patologie

    Collana: Quaderni diritto successioni e famiglia
    Pagine: 264
    Data di pubblicazione: febbraio 2016
    Prezzo: 28 €
    Categorie: Il testamento
    Il volume raccoglie le relazioni tenute al Convegno sul tema "Testamento: fisiologia e patologie", svoltosi a Bari, nel giorno 21 novembre del 2014, e organizzato dalla Scuola Pugliese di Notariato "Vincenzo Stifano" d'intesa con il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". (continua)
  • Clausole testamentarie

    Editore: Giuffrè
    Collana: Percorsi. I manuali e gli studi
    Data di pubblicazione: ottobre 2014
    Prezzo: 65,00 -5% 61,75 €
    Categorie: Il testamento

    Il presente volume è suddiviso in tre titoli che prendono in considerazione tutti gli aspetti teorico-redazionali della prova concorsuale mortis causa: le diverse forme di testamento; - l'istituzione di erede con particolare attenzione alla disposizioni riguardanti i legittimari, la divisione e l'institutio ex re certa; - la panoramica completa dei legati tipici ed atipici, oltre alle disposizioni a carattere patrimoniale e non, tipiche ed atipiche. Ogni paragrafo è suddiviso... (continua)

  • Revoca del legato mediante alienazione e interpretazione della volontà

    Collana: Quaderni della Rassegna di dirit. civile
    Pagine: 112
    Data di pubblicazione: giugno 2014
    Prezzo: 15 €
    Categorie: Il legato

    Il contributo analizza la revoca testamentaria nella più ampia prospettiva della diffusa, quanto discutibile, tassonomia tra atti mortis causa e atti inter vivos, altresì indagando i profili dell'oggetto della sua operatività (ribadendo la definitività e la precettività del testamento e gli equivoci concettuali troppo spesso non denunciati), le modalità di produzione degli effetti e la qualificazione in termini di negozialità, provvedendosi... (continua)

  • Funzione e vicende dei legati. Il legato di debito

    Collana: Quaderni «Diritto successioni e famiglia»
    Pagine: 208
    Data di pubblicazione: febbraio 2016
    Prezzo: 24 €
    Categorie: Il legato

    Lo studio propone un approccio al tema della successione a titolo particolare incentrato sulla valorizzazione degli interessi concretamente rilevanti nelle singole fattispecie: emerge così la necessità di ricostruire anche la disciplina dei legati secondo la funzione che le singole attribuzioni realizzano di volta in volta. In questa prospettiva, il legato di debito, momento di peculiare intersezione della normativa successoria con quella del rapporto obbligatorio, offre... (continua)


→ Altri libri su Della capacità di ricevere per testamento ←