AUTORE:
          
            Simon Baraldi
          
        
        ANNO ACCADEMICO: 2019
        TIPOLOGIA: Tesi di Laurea Magistrale
                  ATENEO: Universitą degli Studi di Bologna
                          FACOLTÀ: Giurisprudenza
              
        ABSTRACT
        
      
      La formazione post laurea nelle discipline mediche ha creato una nuova categoria di soggetti all’interno del sistema sanitario nazionale: i medici in formazione specialistica. Essi costituiscono un ibrido tra professionisti e studenti; questi abilitati medici continuano il loro periodo di formazione accademica ma sono contemporaneamente tenuti a prestare attività lavorativa presso le strutture sanitarie che danno loro ospitalità. L’operato dei medici specializzandi è caratterizzato da particolari condizioni: autonomia vincolata, limiti, responsabilità. In questo elaborato si affronteranno i principali temi legati alla responsabilità medica, le più importanti modifiche succedute nella legislazione di settore, sia in ambito civile che in ambito penale, e il determinante contributo dato dalla giurisprudenza delle Corti e dei Tribunali. Un lavoro di ricerca focalizzato su una categoria, quella dei medici in formazione specialistica, poco conosciuta e considerata, ma che andrà indubbiamente a comporre il venturo personale medico del nostro Servizio Sanitario Nazionale.