Ci sono 84 consulenze legali riguardanti l'argomento "uso cosa comune"
    
  
        - 
  
    Consulenza legale Q202545200 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«Le note esplicative allegate al quesito sono assolutamente esaurienti e ricche di materiale giurisprudenziale che può essere tranquillamente utilizzato da un...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202545040 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«Le argomentazioni sono errate ed è necessario chiarire alcuni aspetti. 
	Per quel che si è potuto capire, il quesito ha ad oggetto un condominio orizzontale,...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202544926 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«L’art. 1102 del c.c. riconosce a ciascun  comproprietario  e  condomino  di fare un pieno uso del bene comune, purché non ne alteri la  destinazione economica  e...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202544782 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«La fattispecie descritta nel quesito può definirsi come un classico caso di condominio orizzontale e, in forza della estensione operata dall’ art. 1117 bis del c.c....»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202544120 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«A parere di chi scrive la soluzione prospettata dall’amministratore di condominio è profondamente errata e contraria alle norme di legge. 
	 
	 
	Ai sensi degli...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202543537 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«Dalla ricostruzione della situazione di fatto descritta nel quesito, risulta quanto segue: 
	 Tizio  (così si individua colui che pone il quesito) è titolare:...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202543363 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«L’art.  1117 , comma 2 c.c. stabilisce che i locali per i servizi in comune sono considerati parti comuni del condominio. 
	In tal senso, dunque, la stanza che conteneva...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202542829 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«Non esiste una normativa specifica che regoli l’uso dei posti auto condominiali, ma è necessario fare riferimento ai principi generali stabiliti dal Codice civile...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202541492 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
  
«L’art. 1127 c.c. afferma il diritto di  sopraelevazione  del proprietario dell’ultimo piano di un edificio. 
	Tale diritto è però sottoposto a  tre...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202541112 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
  
«Il  proprietario  è libero di  non  metter in funzione i suoi pannelli fotovoltaici, e questa circostanza non può essere presa come spunto per muovere nei suoi...»
 
      
      Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...