Ci sono 65 consulenze legali riguardanti l'argomento "trascrizione"
-
Consulenza legale Q202544562 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Il principio affermato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 4329/2025 vale solo per i diritti reali di abitazione e non per il comodato .
Come è noto,...»
-
Consulenza legale Q202544508 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Nella situazione descritta, la nipote non può vantare un diritto di proprietà sull’immobile in base alla scrittura privata del 1977, con la conseguenza...»
-
Consulenza legale Q202544524 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
«Si riassumono i fatti rilevanti da prendere in esame, considerata la complessità del caso:
nel 2012 il Sig. C, che chiameremo Caio, rinuncia formalmente...»
-
Consulenza legale Q202543504 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Quello che ci si prefigge di fare è, in tutta franchezza, se non impossibile molto complicato: solitamente un regolamento di condominio o nasce contrattuale o nasce...»
-
Consulenza legale Q202543428 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Si premette che i soggetti passivi dell’IMU sono il proprietario dell’immobile e/o il titolare del diritto reale di uso , abitazione, enfiteusi e superficie...»
-
Consulenza legale Q202542983 (Articolo 815 Codice Civile - Beni mobili iscritti in pubblici registri)
«Nel caso di specie è, innanzitutto, necessario verificare che:
il bene mobile sia stato effettivamente iscritto nei pubblici registri ex art. 815 c.c.;...»
-
Consulenza legale Q202542649 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
«Il rifiuto opposto dal funzionario responsabile dell’Ufficio Tributi è corretto e trova fondamento nella stessa natura giuridica del diritto che si intende...»
-
Consulenza legale Q202541479 (Articolo 2644 Codice Civile - Effetti della trascrizione)
«Per quello che si è inteso, la servitù condominiale è opponibile anche all’autore del quesito, indipendentemente dal fatto che il regolamento...»
-
Consulenza legale Q202541448 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«La trascrizione ha la funzione di rendere opponibili ai terzi gli atti che la legge, ai sensi dell’ art. 2643 c.c. , prevede che debbano essere trascritti.
Non...»
-
Consulenza legale Q202440916 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«No, tale scrittura non può essere opposta nei confronti dei nuovi proprietari e nei loro confronti non ha alcuna efficacia . Questa affermazione può definirsi...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...