Ci sono 43 consulenze legali riguardanti l'argomento "testamento olografo"
-
Consulenza legale Q202543772 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitā del testamento per difetto di forma)
«Il quesito in esame richiede di valutare in che modo Caia (così si individua, per comodità, il coniuge superstite), moglie del de cuius Tizio, possa far valere...»
-
Consulenza legale Q202436061 (Articolo 631 Codice Civile - Disposizioni rimesse all'arbitrio del terzo)
«Quel “foglio” a cui si fa riferimento nel quesito esprime in realtà una chiara e ben precisa volontà testamentaria, ovvero quella di riconoscere al...»
-
Consulenza legale Q202334119 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«L’art. 536 c.c. dispone espressamente che i soggetti in favore dei quali deve essere riservata una quota di eredità sono il coniuge, i figli e gli ascendenti....»
-
Consulenza legale Q202333605 (Articolo 1543 Codice Civile - Forme)
«Purtroppo il nostro ordinamento giuridico non consente di realizzare ciò che si ha in mente.
La successione legittima , infatti, si apre quando la persona defunta non...»
-
Consulenza legale Q202332679 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitā)
«L’art. 591 c.c. è abbastanza chiaro e tassativo in ordine alla determinazione dei casi di incapacità di disporre per testamento , stabilendo espressamente...»
-
Consulenza legale Q202231956 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitā in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Il foglio sottoscritto da suo marito conteneva una autorizzazione all’avvocato (amico di famiglia) ad effettuare l’accesso, per suo conto, “agli atti della...»
-
Consulenza legale Q202231877 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il testamento a cui si fa riferimento nel quesito e del quale è stata trasmessa copia a questa Redazione per un suo esame diretto non presenta alcun difetto che possa...»
-
Consulenza legale Q202231489 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Da quanto viene riferito si intuisce che allo stato attuale è deceduto soltanto lo zio, marito della sorella della madre di chi pone il quesito, anche lei deceduta.
Per...»
-
Consulenza legale Q202230831 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitā del testamento per difetto di forma)
«La risposta è negativa: non esiste alcuna norma del nostro ordinamento giuridico in forza della quale possa dirsi consentito redigere il testamento olografo in forma...»
-
Consulenza legale Q202230152 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Il testamento , così come redatto, non sembra possa lasciare alcun dubbio circa la chiara volontà della testatrice di nominare il coniuge superstite erede...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...