-
Consulenza legale Q201719633 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«I millesimi esprimono in precisi termini aritmetici il rapporto di valore tra i diritti dei vari condomini e le parti condominiali, essi rappresentano il " valore...»
-
Consulenza legale Q201719462 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali rappresentano gli strumenti di ripartizione delle spese che individuano il valore della singola unità immobiliare in relazione alle parti comuni...»
-
Quesito Q201719462 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«largomento e stato gia oggetto di due consulenze legali Q201718928 / Q201719048
Sono proprietario di un piccolo superattico al 5 piano di soli 58,5 MM.
Allo scopo...»
-
Consulenza legale Q201719369 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«I balconi aggettanti, secondo un orientamento oramai pacifico della Cassazione, sono considerati quali prolungamenti dell’appartamento dal quale protendono e rientrano...»
-
Consulenza legale Q201719048 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Due sono fondamentalmente gli interrogativi a cui si chiede risposta ad integrazione di quanto già chiarito nella precedente consulenza, e precisamente:
se le...»
-
Consulenza legale Q201718928 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«La legge non disciplina le concrete modalità di determinazione dei millesimi , ma prevede unicamente che esse debbono essere espressione del valore di ogni piano o...»
-
Quesito Q201718928 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Sono proprietario di un piccolo superattico al 5 piano ( int. 11 ,h 2,56) diviso per una parte tra l’ appartamento di proprieta’( 58,5 MM) col il suo terrazzo a...»
-
Consulenza legale Q201617896 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Ai sensi dell’art. 1118 c.c., “Il diritto di ciascun condomino sulle parti comuni, salvo che il titolo non disponga altrimenti, è proporzionale al valore...»
-
Consulenza legale Q201617004 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«La realizzazione della mansarda, avvenuta a seguito di specifica autorizzazione da parte dell’ assemblea condominiale , è pienamente legittima.
Occorre verificare...»
-
Consulenza legale Q201514497 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«La situazione descritta nel quesito potrebbe far ritenere che si sia in presenza di un cosiddetto “supercondominio”, cioè una pluralità di edifici che...»
-
Consulenza legale Q201514414 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Tabella da applicare per calcolare i voti necessari alla delibera di riduzione del servizio di portierato
L'art. 20 del regolamento condominiale conferisce il diritto...»
-
Consulenza legale Q201513459 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il comportamento dell' amministratore potrebbe rilevare sotto il profilo della negligenza professionale, in quanto appare indubbio che egli sia tenuto a conservare copia...»
-
Consulenza legale Q20138006 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Il condominio negli edifici è un tipo di comunione che si verifica quando in un edificio due o più soggetti sono ciascuno proprietario di una unità...»