Ci sono 11 consulenze legali riguardanti l'argomento "solidarieta"
-
Consulenza legale Q202436940 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietā)
«L’art. 1292 del c.c. individua l’ obbligazione in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione , tanto che ciascuno...»
-
Consulenza legale Q202335159 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietā)
«L’ imposta di successione , ai sensi degli artt. 5 e 36 co. 1 e 5 del D.Lgs. 346/90, è dovuta dagli eredi che sono solidalmente obbligati tra loro al pagamento...»
-
Quesito Q202335159 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietā)
«Avrei l'urgente necessità di capire meglio il concetto di solidarietà: nell'imposta di successione e in quella catastale, nel caso che uno degli eredi...»
-
Consulenza legale Q202025319 (Articolo 2055 Codice Civile - Responsabilitā solidale)
«Secondo l’art. 1292 del c.c., si parla di obbligazione solidale , rispettivamente, quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione , in...»
-
Quesito Q202025319 (Articolo 2055 Codice Civile - Responsabilitā solidale)
«Buonasera, ho perso una causa civile di risarcimento danni per l’apertura di una finestra e, di conseguenza, sono stato condannato a pagare in solido con altre parti il...»
-
Consulenza legale Q201923637 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
«La normativa generale di riferimento in tema di conti correnti cointestati è contenuta nell’art. 1854 c.c. e nel secondo comma dell’art. 1298 c.c.
Il...»
-
Consulenza legale Q201718365 (Articolo 1469 bis Codice Civile - Contratti del consumatore)
«Ciò che emerge dal quesito in esame, e che non risultava in maniera esplicita nel precedente quesito, è la circostanza che nel contratto di assicurazione,stipulato...»
-
Consulenza legale Q201513538 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Per dare una risposta precisa al quesito si dovrebbe innanzitutto sapere se l' associazione in esame è persona giuridica riconosciuta oppure opera come associazione...»
-
Consulenza legale Q201411615 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«L' art. 754 del c.c. prevede la regola generale della ripartizione dei debiti tra tutti i coeredi in proporzione alle loro quote. Ciò significa che il creditore non...»
-
Consulenza legale Q201411638 (Articolo 1304 Codice Civile - Transazione)
«La vicenda esposta nel quesito concerne un credito azionato con decreto ingiuntivo e poi oggetto di una transazione con versamento in contanti dell'importo su cui le parti...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...