«La prassi adottata dall’amministratore di condominio trova conferma in alcune pronunce dei giudici di merito e, implicitamente, anche negli ultimi provvedimenti...»
«L’affermazione del Fondo è corretta, ma solo in parte.
Il presupposto affinché possa farsi applicazione della normativa prevista dal Libro III del...»
«La lettera d) dell’art. 9 comma 5° del D.Lgs. n. 102/2014 come modificato dal Dlgs. N.73/2020 prevede che almeno una quota del 50 per cento della spesa inerente il...»
«La prassi dell’ amministratore di condominio è assolutamente corretta. Si tenga conto che le varie normative che si sono susseguite in tema di riscaldamento in...»
«A parere di chi scrive le richieste avanzate dall’autore del quesito difficilmente troverebbero accoglimento in una aula di giustizia. Come è noto, uno dei principi...»
«Purtroppo, il quesito offre pochi spunti per dare un parere esaustivo. Se si ha il dubbio che il consumo dell’acqua calda sanitaria sia eccessivo o sia stato comunque mal...»
«L’art. 1118 del c.c. al suo comma 3° dispone che il condomino non possa sottrarsi al pagamento delle spese inerenti alla conservazione delle parti comuni.
Non...»
«La questione riguardo la ripartizione dei consumi involontari all’intero del Condominio è piuttosto complessa.
La normativa civilistica viene integrata dal D.L....»
«La lettera d) del comma 5° del D.lgs. n.102/2014, così come modificato dal successivo D.Lgs n.73/2020, ci indica come ripartire: “le spese connesse al consumo...»