- 
  
    Quesito Q201821864 (Articolo 171 Codice proc. civile - Ritardata costituzione delle parti)
  
 «QUESITO CAUSA N 2 c/ CONDOMINIO CE 
Il sottoscritto D. F. condomino di un condominio, partecipò all’assemblea tenutasi in seconda convocazione il 28/06/12...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821708 (Articolo 85 Codice proc. civile - Revoca e rinuncia alla procura)
  
 «Il venir meno dell’incarico professionale conferito per rinuncia o per  revoca  del mandato, non fa cessare gli obblighi di diligenza (art.  1176  c.c.)...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821617 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «Anche se nel quesito si utilizza il termine tecnico di “ querela ”, si presume che ci si riferisca, in realtà, ad una denuncia civile per danno da  negligenza...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821251 (Articolo 2424 Codice Civile - Contenuto dello stato patrimoniale)
  
 «Il D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 (d’ora in avanti decreto) si pone in attuazione della direttiva 2005/60/CE, concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821121 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
  
 «Va premesso che le scarne indicazioni contenute sia nel quesito che nei chiarimenti consentono di fornire una risposta in termini generali, che non può tener conto delle...» 
- 
  
    Quesito Q201821121 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
  
 «La Cassazione con sentenza 18 febbraio 2016, n. 3176 ha stabilito che il Professionista risponde per i danni causati al proprio cliente per 10 anni dal verificarsi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820901 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilitą del curatore)
  
 «L’art.  38  della Legge fallimentare prevede che il  curatore  debba adempiere ai doveri del proprio ufficio “con la diligenza richiesta dalla natura...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201720017 (Articolo 369 Codice proc. civile - Deposito del ricorso)
  
 «Purtroppo la prova dell’avvenuta ricezione del  ricorso  da parte del resistente determina l’inammissibilità radicale dell’ impugnazione  (il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718948 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «Le norme che vanno prese in esame nel caso di specie sono principalmente quelle di cui agli artt.  1218  c.c. (sulla responsabilità del  debitore  in generale),  1176...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718743 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
  
 «In primo luogo, la mancata consegna del progetto non può trovare legittima giustificazione nel rifiuto, da parte del committente, di incaricare formalmente un nuovo...» 
- 
  
    Quesito Q201718795 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «Buonasera 
Mi sono iscritta ad una Associazione professionale agricola, attivando i tutti i servizi di consulenze tecnico, burocratico e fiscali. Ho dato loro mandato come...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617052 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
  
 «Il legale che non ha depositato il ricorso si è reso sicuramente responsabile sotto diversi profili. 
	 
	In primo luogo sotto il profilo deontologico, perché ha...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616440 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
  
 «Dal quesito scaturiscono due problematiche distinte. 
	 
	La prima riguarda le responsabilità del consulente finanziario. Al suo "ricatto" sarebbe facilmente...» 
- 
  
    Quesito Q201615862 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «Gent.mi Sig.ri, 
 
La vicenda di cui sono stato coinvolto è la seguente e vi espongo il Fatto : 
 
Ho lavorato come progettista per una immobiliare nel 1991, questa mi ha...»