lavoratore disabile
Ci sono 12 notizie giuridiche riguardanti l'argomento "lavoratore disabile"
- Lavoro notturno, puoi evitare i turni di notte se rientri in una di queste categorie: ecco quali e come fare richiesta - 22/12/2024
- Bonus assunzione disabili, fino a 12.000 euro di incentivi per i giovani con disabilitą: come fare domanda all'INPS - 05/09/2024
- Legge 104, il lavoratore licenziato deve essere reintegrato se non č stata rispettata questa procedura: novitą Cassazione - 11/07/2024
- Legge 104, nuovo Garante per i diritti dei disabili e nuove misure previste nel 2024 per famiglie con figli disabili - 08/03/2024
- Congedo per cure invalidi, 30 giorni l'anno oltre ai giorni di malattia: ecco come si ottengono, non serve la legge 104 - 08/03/2024
- NASpI e DIS-COLL 2024, nessun limite massimo di etą per la disoccupazione: ecco i nuovi chiarimenti INPS - 25/02/2024
- Legge 104, ecco qual č la distanza massima dal familiare disabile per richiedere la 104: attestare la dimora temporanea - 17/01/2024
- Legge 104, ecco quali sono le patologie che danno diritto a maggiori benefici e agevolazioni: la gravitą nel verbale 104 - 10/01/2024
- Legge 104, i permessi non goduti a fine mese o entro l'anno che fine fanno? Ecco cosa rischi se non li usi entro il mese - 12/12/2023
- Legge 104, si possono avere pił di tre giorni di permesso al mese: ecco a quali condizioni e la procedura da seguire - 07/12/2023
Vedi tutti i risultati nelle notizie giuridiche...
Ci sono 5 consulenze legali riguardanti l'argomento "lavoratore disabile"
-
Consulenza legale Q202541934 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il soggetto con disabilità è una persona che ha una menomazione psichica, fisica o sensoriale che rende difficile partecipare alla vita sociale, anche al di fuori...»
-
Consulenza legale Q202541185 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«L’art. 21 della legge 104/1992 , rubricato “ Precedenza nell'assegnazione di sede ”, prevede che i dipendenti pubblici che siano portatori di...»
-
Consulenza legale Q202436585 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«L’articolo 7 comma 1 del Decreto legislativo numero 104/2022 prevede che il periodo di prova “non può essere superiore a sei mesi”, salva la...»
-
Consulenza legale Q202436590 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il riconoscimento dell’invalidità di cui all’art. 3, comma 1, L. 104/1992 non dà diritto a provvidenze economiche (pensioni, assegni, indennità...»
-
Consulenza legale Q202127539 (Articolo 3 Licenziamenti individuali - )
«L’azienda non è obbligata a licenziare il dipendente divenuto disabile.
La normativa (art. 4, D. Lgs. 68/1999) prevede, invece, che il disabile abbia diritto...»
C'è 1 tesi di laurea riguardante l'argomento "lavoratore disabile"