Ci sono 17 consulenze legali riguardanti l'argomento "incapacita naturale"
-
Consulenza legale Q202543748 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacità)
«Per rispondere al quesito si rende necessario prendere in esame sia la natura giuridica del testamento , sia la disciplina giuridica dell’ inabilitazione e della...»
-
Consulenza legale Q202543613 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacità)
«Normativa di riferimento, per rispondere al quesito posto, non può che essere l’art. 591 c.c., in particolare il n. 3 del comma 1.
Nel caso di specie, il de...»
-
Consulenza legale Q202435924 (Articolo 1389 Codice Civile - Capacità del rappresentante e del rappresentato)
«Per dare risposta al quesito è necessario analizzare le norme applicabili: considerando la documentazione allegata, consistente in una delega ad operare sul conto...»
-
Consulenza legale Q202232519 (Articolo 1722 Codice Civile - Cause di estinzione)
«Il caso che si sottopone ad esame attiene al delicato e discusso problema della sorte della procura per sopravvenuta incapacità del rappresentato -mandante.
Come...»
-
Consulenza legale Q202229895 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Nel caso descritto nel quesito ciò che è realmente importante capire è se chi ha stipulato le polizze fosse capace di intendere e di volere nel momento in...»
-
Quesito Q202229895 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Buongiorno allo zio con ischemia celebrale afasico la banca gli ha fatto stipulare 3 polizze vita intera alla stipula lo zio aveva 76 anni, il contratto dice 5 anni di...»
-
Consulenza legale Q202129721 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«La “via legale” per annullare gli atti conclusi da una persona incapace di intendere e di volere è rappresentata proprio dall’art. 428 c.c.,...»
-
Quesito Q202129721 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Salve, Ho 61 anni con invalidità 100%, al momento dei fatti lo ero al 76% con diagnosi di "Demenza frontotemporale " e "Sindrome dissociativa". Il...»
-
Consulenza legale Q202129287 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Dal punto di vista del diritto civile, la norma cui fare riferimento è costituita dall’art. 428 c.c., che riguarda la cosiddetta “incapacità...»
-
Consulenza legale Q202129239 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Riguardo quanto sostenuto dal notaio, si osserva quanto segue.
In primo luogo, occorre tenere presente che la legge 27 dicembre 2013, n. 147, alla lettera c), del comma 63,...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...