Ci sono 37 consulenze legali riguardanti l'argomento "imu"
    
  
        - 
  
    Consulenza legale Q202544562 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
  
 «Il principio affermato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 4329/2025 vale solo per i  diritti reali  di abitazione e non per il  comodato . 
	Come è noto,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544194 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
  
 «Nel caso prospettato, vi sono un soggetto (la madre) proprietario di un immobile non destinato ad abitazione principale e, dunque. assoggettato all’IMU, e un altro...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543465 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
 «I soggetti passivi ai fini IMU sono i proprietari dell’immobile o i titolari di altro  diritto reale . L’ imposta  è dovuta in ragione della percentuale a cui...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543428 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
 «Si premette che i soggetti passivi dell’IMU sono il  proprietario  dell’immobile e/o il titolare del  diritto reale  di  uso , abitazione,  enfiteusi  e  superficie...» 
- 
  
    Quesito Q202543465 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
 «Spett.le Studio legale 
Desidero un suo parere circa il quesito che le sottopongo di seguito: io e mio marito possediamo due immobili in comproprietà, situati in due...» 
- 
  
    Quesito Q202543428 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
 «Io non possiedo un immobile ma abito nella casa che hanno in comproprietà le mie due figlie che mi concederebbero con scrittura privata " Comodato Uso Gratuito...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542649 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
  
 «Il rifiuto opposto dal funzionario responsabile dell’Ufficio Tributi è corretto e trova fondamento nella stessa natura giuridica del diritto che si intende...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541497 (Articolo 23 T.U.I.R. - Applicazione dell'imposta ai non residenti)
  
 «Secondo quanto disciplinato dall’ art. 23 comma 1, lett. a) del T.U.I.R. , i  redditi fondiari  si considerano prodotti nel territorio dello Stato ai fini...» 
- 
  
    Quesito Q202541497 (Articolo 23 T.U.I.R. - Applicazione dell'imposta ai non residenti)
  
 «gradirei sapere la normativa riferita alla tassazione degli immobili in italia di residente all' estero U.S.A.e iscritto naturalmente all' AIRE. Nello specifico il caso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440730 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
  
 «L’art. 752 c.c. prevede che i  coeredi  sono chiamati a contribuire al pagamento dei debiti ereditari in proporzione delle loro quote ereditarie, salvo il caso in cui il...» 
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...