Ci sono 71 consulenze legali riguardanti l'argomento "impugnazione delibere assembleari"
-
Consulenza legale Q202542848 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Come è noto, la riforma del condominio ha previsto una particolare disciplina che rende molto più agevole l'installazione di impianti per la produzione di...»
-
Consulenza legale Q202542540 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«L'obbligo di cui trattasi viene previsto dall’ art. 66 delle disp. att. del c.c. , ove al 3° comma si legge: " l'avviso di convocazione, contenente...»
-
Consulenza legale Q202542437 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilità)
«La giurisprudenza ha chiarito, con diversi arresti, come l’ assemblea di condominio possa - a colpi di maggioranza - deliberare l’uso turnario di un bene comune...»
-
Consulenza legale Q202542180 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Si conferma la linea adottata dal legale, la quale, tra l’altro, viene espressamente confermata e non certamente smentita dalla pronuncia del Tribunale di Taranto citata...»
-
Consulenza legale Q202440778 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Sembra che il debito presunto con il Condominio risalga a spese non pagate riferite alla scorsa gestione, riportate infatti per la prima volta nell’ultimo consuntivo...»
-
Consulenza legale Q202440590 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Come regola generale la delibera è divenuta inoppugnabile e obbligatoria per tutti i condomini loro eredi e aventi causa in quanto è ormai da tempo decorso il...»
-
Consulenza legale Q202440555 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Purtroppo, la problematica descritta nel quesito non trova una risposta univoca e definitiva da parte della giurisprudenza della Corte di Cassazione , dando vita ad un...»
-
Consulenza legale Q202439312 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Si condividono le considerazioni che si sono fatte nel parere. L’ art 1102 del c.c. riconosce il diritto del singolo comproprietario di utilizzare la cosa comune...»
-
Consulenza legale Q202439093 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
«Il socio non vanta nei confronti della società un diritto alla distribuzione degli utili, poiché ogni decisione al riguardo spetta esclusivamente...»
-
Quesito Q202439093 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
«Una srl composta da 7 soci (quote: 47% - 40% - 8% - 2% - 1% - 1% - 1%) il 30 aprile 2023, in conseguenza dell'approvazione di bilancio 2022, ha deliberato una parziale...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...