eredità
Ci sono 14 notizie giuridiche riguardanti l'argomento "eredità"
- Eredità e successione, ecco come scoprire beni, debiti, conti correnti e donazioni fatte da un defunto: elenco completo - 10/03/2025
- Assistenza genitori anziani, ecco quando puoi chiedere un rimborso ai tuoi fratelli per le cure prestate: la Cassazione - 26/09/2024
- Dichiarazione di successione 2024, arriva finalmente la precompilata: ecco come funziona e i vantaggi per i contribuenti - 01/05/2024
- Legge 104, vendere l’auto acquistata con la 104, ecco quando è possibile senza perdere l'agevolazione: occhio alle tasse - 15/04/2024
- Eredità senza testamento, come si divide tra gli eredi: ecco quanto spetta ad per legge e tutto ciò che devi sapere - 09/04/2024
- Anticipo eredità 2024, puoi ottenere in anticipo parte dell'eredità: ecco come funziona e a cosa fare attenzione - 13/03/2024
- Come conservare un testamento senza notaio, ecco tutte le possibilità: attenzione ai requisiti formali e agli svantaggi - 09/01/2024
- Tassa di successione, ecco quando non devi pagarla: tutti i beni esclusi dall'imposta di successione secondo la legge - 03/01/2024
- Quanto costa l'accettazione dell'eredità? Ecco come fare senza notaio e vantaggi di accettare con beneficio d'inventario - 14/11/2023
- Eredità Berlusconi, nuovo colpo di scena sul testamento colombiano di Berlusconi: Di Nunzio indagato per falso - 25/10/2023
Vedi tutti i risultati nelle notizie giuridiche...
Ci sono 5 consulenze legali riguardanti l'argomento "eredità"
-
Consulenza legale Q202543598 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Se l'autore del quesito ha accettato - espressamente o tacitamente - l' eredità del padre sarà tenuto al pagamento dei debiti ereditari, ferma restando...»
-
Quesito Q201820624 (Articolo 263 Codice Civile - Impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità)
«39 anni fà ho dato il mio cognome alla figlia di una mia amica, in modo che non fosse considerata figlia di nn. Questa sua figlia non la vedo da 38 anni, visto che ha...»
-
Consulenza legale Q201820238 (Articolo 477 Codice proc. civile - Efficacia del titolo esecutivo contro gli eredi)
«E’ certamente corretta la conclusione a cui si perviene nel testo del quesito: non è necessario, in casi come questo, notificare agli eredi titolo esecutivo...»
-
Consulenza legale Q20114341 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«Quando il figlio è deceduto, eredi erano entrambi i genitori che hanno ricevuto la quota di un terzo, da dividersi tra i due, e i suoi fratelli che hanno ricevuto la...»
-
Consulenza legale Q20113993 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Se il de cuius è deceduto senza lasciare testamento, si apre la successione legittima ex art. 457 del c.c. e nel caso di specie, trova applicazione quel particolare...»
C'è 1 brocardo riguardante l'argomento "eredità"
C'è 1 tesi di laurea riguardante l'argomento "eredità"