-
Consulenza legale Q20125495 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nella successione legittima, quando taluno muore senza lasciare prole né genitori o altri ascendenti, la successione si apre in favore dei fratelli o delle sorelle in...»
-
Quesito Q20125496 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Buongiorno, nel 2005 ho acquistato una villetta di nuova costruzione posizionata sul pendio di una collina. I muri di confine non svolgono solo il compito di delimitare la...»
-
Quesito Q20125491 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«salve,
muore il marito e lascia la moglie ma senza nč figli nč fratelli nč genitori.
Due figlie del fratello morto reclamano parte dell'ereditā ma il de cuius non ha lasciato...»
-
Consulenza legale Q20125474 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«L' art. 567 del c.c. prevede una completa equiparazione dei figli legittimati ed adottivi ai figli legittimi. Viene altresì disposto che i figli adottivi sono...»
-
Quesito Q20125438 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«ad una mia zia defunta č arrivato un rimborso con vaglia della Banca d'Italia dall'Azienda dell'Entrate. chi ha diritto alla sua riscossione se la stessa era nubile,non aveva...»
-
Quesito Q20125428 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Clara 25/04/2012.
Salve, se un marito dona al fratello 30 anni fa, con atto notarile, all'insaputa della moglie, metà del suo patrimonio, ci può essere...»
-
Quesito Q20125419 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«Quesito: il de cuis, vedovo senza figli, ma con 2 nipoti figli della sorella premorta e 3 fratelli cugini dello stesso da parte di madre,
lascia tramite testamento a un nipote...»
-
Quesito Q20125399 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«E' deceduta una persona senza lasciare moglie, né figli.
Aveva perō 3 fratelli germani legittimi.
Inoltre aveva una sorella unilaterale (solo da parte di madre). Questa...»
-
Consulenza legale Q20125375 (Articolo 806 Codice proc. civile - Controversie arbitrabili)
«Ai sensi dell' art. 1385 del c.c. se al momento della conclusione del contratto una parte dà all'altra, a titolo di caparra, una somma di danaro o una...»
-
Consulenza legale Q20125378 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Con il testamento un soggetto può disporre delle proprie sostanze per il momento in cui avrà cessato di vivere. Il nostro ordinamento riconosce assoluta prevalenza...»
-
Consulenza legale Q20125294 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«Il codice civile prevede in modo articolato la divisione dei beni in comunione ereditaria: titolo IV articoli da 713 a 768.
In particolare l' art. 713 del c.c. prevede...»
-
Consulenza legale Q20125342 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Ai sensi dell' art. 1669 del c.c. se nel corso dei dieci anni dal compimento, l'opera, per vizio del suolo o per difetto di costruzione, rovina in tutto o in parte,...»
-
Consulenza legale Q20125356 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Se il chiamato all'eredità muore senza aver accettato, il diritto di accettare si trasmette ai suoi eredi, venendo a fare parte del suo asse ereditario. Si verifica...»
-
Quesito Q20125357 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitā del debitore)
«Buongiorno. Mia suocera, deceduta 6 anni fa, aveva stipulato un prestito personale con una Società Finanziaria la quale ha oggi comunicato ad un dei miei cognati un...»
-
Consulenza legale Q20125329 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell'[[519]] la rinunzia all'eredità deve farsi con dichiarazione ricevuta da un notaio o dal cancelliere del tribunale del circondario in cui si...»
-
Quesito Q20125329 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buongiorno,
qualche giorno fa è mancata mia nonna materna, vedova. Mia nonna ha 3 figlie: mia mamma, e le mie 2 zie che non hanno coniuge né figli. Mia mamma ha...»
-
Consulenza legale Q20125260 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell'art.587 c.c. il testamento è l'atto con cui un soggetto può disporre delle proprie sostanze o di parte di esse per il tempo in cui...»
-
Quesito Q20125279 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore senza testamento un signore che non ha genitori, né coniuge, né figli, né fratelli, né sorelle. Sia da parte materna che paterna vi sono in...»
-
Quesito Q20125254 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Salve, ho un problema dovrei ricevere una donazione di un immobile da parte di una persona che non e sposata e senza figli, questa persona ha pero fratelli e sorelle, possono...»
-
Quesito Q20125218 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buonasera, una risposta per cortesia : muore mio nonno, proprietario di beni e immobili, lascia in vita mia nonna , 3 figli , ed inoltre ci sono io nipote unico da parte di un...»
-
Quesito Q20125212 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Una parente di mia moglie č deceduta. Gli unici eredi sono 3 cugini di 4° grado(i tre sono fratelli). Uno dei tre cugini č il papā di mia moglie ed č morto precedentemente. Mia...»
-
Consulenza legale Q20125188 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«L'obbligo di partecipazione alle spese condominiali è stato ritenuto, da giurisprudenza prevalente, una obbligazione "propter rem" , ossia un impegno che...»
-
Quesito Q20125187 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buonasera. Meno di un mese fa mia zia č deceduta senza legittimari, cioč senza figli, coniuge o ascendenti ancora in vita. Prima di morire ha voluto fare testamento presso un...»
-
Consulenza legale Q20125144 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 587 del c.c. il testamento è un atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le...»
-
Consulenza legale Q20125113 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«La crisi del rapporto coniugale e la successiva separazione personale tra i coniugi portano, talvolta, ad attribuzioni patrimoniali traslative che accompagnano la sistemazione...»
-
Consulenza legale Q20125087 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«In tema di condominio degli edifici, per la validità della delibera di approvazione del bilancio, è sufficiente che la relativa contabilità sia tenuta...»
-
Consulenza legale Q20125083 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«L'apertura della successione è un effetto giuridico connesso ad un evento naturale; la morte della persona opera la separazione dei diritti dal loro titolare, e dal...»
-
Consulenza legale Q20125038 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitā del consulente)
«Di norma il proprietario di un immobile dato in locazione non può entrare senza il permesso dell'inquilino. Per questo motivo nei contratti di locazione vengono...»
-
Consulenza legale Q20125026 (Articolo 319 Codice proc. civile - Costituzione delle parti)
«Se la notifica è stata fatta da parte dell'assicurazione del presunto danneggiato, converrebbe, in tale caso, inviare una raccomandata a/r alla compagnia di...»
-
Consulenza legale Q20125064 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il contratto posto alla base del quesito è un c.d. "contratto preliminare ad effetti anticipati" , il quale si ha allorquando il promittente venditore e il...»