Hai cercato: Pubblica amministrazione
Trovati 291 risultati nelle notizie giuridiche
- Novità concorsi pubblici 2024, finalmente più efficienti: una sola prova scritta e subito i risultati per 170 mila posti - 12/12/2023
- Agevolazioni e Bonus, per continuare ad usufruirne servirà il nuovo ISEE 2024: ecco perché devi affrettarti a rinnovarlo - 10/12/2023
- Bonus master INPS, fino a 10.000 euro per iscriversi a un master: mancano pochi giorni al termine, ecco come funziona - 07/12/2023
- Nuovo concorso Agenzia delle Entrate, 30 posti da Funzionario a tempo indeterminato, manca poco al termine - 25/11/2023
- Ecco come ottenere un rimborso dal Fisco anche quando si rifiuta: interviene la Cassazione e fornisce indicazioni - 22/11/2023
- Le ferie non fruite dai precari vanno sempre pagate: vediamo perché e come chiedere il risarcimento - 21/08/2023
- Lascia l'ombrellone in spiaggia per occupare il posto: il giorno dopo, multa, sequestro e denuncia. Scopri cosa non devi fare al mare - 01/08/2023
- Maltempo, albero caduto sulla mia auto: chi paga i danni? - 26/07/2023
- Bocciato a scuola: si può fare ricorso al TAR? - 07/07/2023
- Addio smart working? Ecco per chi rimane - 19/06/2023
- Divorzio: chi paga la scuola privata ai figli? - 08/06/2023
- Schiamazzi notturni: il Comune paga i danni? - 06/06/2023
- Scuole chiuse e genitori lavoratori: a chi spetta il bonus centri estivi? - 25/05/2023
- Contratto fiduciario, simulazione e negozio indiretto: un caso concreto - 06/05/2023
- Nei procedimenti di rilascio per le autorizzazioni paesaggistiche è applicabile il meccanismo del silenzio assenso tra pubbliche amministrazioni? - 20/04/2023
- La fenomenologia del danno da ritardo della attività amministrativa alla luce dell’ultima Adunanza Plenaria - 17/04/2023
- Spetta al privato il risarcimento del danno in caso di annullamento del provvedimento amministrativo illegittimo per mero vizio procedimentale? - 11/04/2023
- I rapporti tra il privato e la P.A. nel procedimento ex 42 bis T.U. 327/01 - 30/03/2023
- Il rapporto tra l’accesso civico generalizzato ed il mondo dei contratti pubblici - 23/03/2023
- L’usucapibilità del bene immobile validamente espropriato - 16/03/2023
- La rilevanza del contatto sociale qualificato nel rapporto tra il privato e la P.A. - 09/03/2023
- I rapporti tra il diritto penale ed il gioco d'azzardo - 27/02/2023
- La natura giuridica della “cessione di cubatura” - 20/02/2023
- Senza previo rilascio dell’autorizzazione paesaggistica non salva dal reato l'ottenimento postumo del permesso di costruire - 20/02/2023
- I rapporti tra i beni culturali e il diritto dominicale: il caso delle Ville Vesuviane in Campania - 19/02/2023
- Evasione fiscale: quando integra reato? - 15/02/2023
- Chi è il legittimo proprietario delle opere e dei manufatti mobili realizzati su suolo demaniale dato in concessione? - 12/02/2023
- Il provvedimento amministrativo resta legittimo anche in caso di assenza di previa comunicazione di avvio al procedimento - 09/02/2023
- La natura giuridica del “commissario ad acta” ed il rapporto tra la nomina ed il potere della P.A. a provvedere - 07/02/2023
- I rapporti tra il diritto accesso e la tutela del diritto alla riservatezza - 06/02/2023