Hai cercato: Contratto d'opera 
  
          Trovati 156 risultati nel massimario
        
          
  Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6 
     
    
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. III,              ordinanza n. 13874 del  6 luglio 2020
            
          
          
«In materia di contratto di prestazione d'opera, acclarata la colpa del professionista, il rilievo che la prestazione eseguita comporta la risoluzione di problemi tecnici di speciale difficoltà può essere compiuto d'ufficio dal giudice sulla base...»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. III,              ordinanza n. 18342 del  9 luglio 2019
            
          
          
«In tema di contratto d'opera per la redazione di un progetto edilizio, pur trattandosi di una fase preparatoria rispetto all'esecuzione dell'opera, il professionista (che nella specie abbia cumulato l'incarico di progettista e di direttore dei...»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. II,              ordinanza n. 29745 del 15 dicembre 2021
            
          
          
«Nel contratto di prestazione d'opera intellettuale, quando esista una valida intesa fra le parti per determinare convenzionalmente il compenso, la pattuizione resta valida anche nel caso di recesso del committente, con l'unica conseguenza della...»
         
              - 
          
            
              Corte dei Conti,               sentenza n. 8 del  9 giugno 2005
            
          
          
«...di esperire a tal fine idonea procedura concorsuale tra i soggetti in grado di provvedere alla riproduzione dei contenuti del supporto informatico entrati nella propria piena disponibilità giuridica in virtù dell'originario contratto d'opera.»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. II,              ordinanza n. 8996 del  4 aprile 2025
            
          
          
«In tema di contratto d'opera, l'esercente un'attività professionale è soggetto, nell'esecuzione della prestazione dovuta, al dovere di diligenza qualificata ex art. 1176, comma 2, c.c., che comporta l'obbligo di apprezzare i rischi connessi alla...»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. III,              ordinanza n. 10196 del 17 aprile 2025
            
          
          
«Nel contratto d'opera intellettuale, qualora il committente chieda la restituzione dei compensi corrisposti al professionista, tale domanda può essere implicitamente interpretata come richiesta di risoluzione contrattuale, anche se impropriamente...»
         
          
       
  
      
  
  Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6