È il diritto reale su cosa altrui consistente nel godimento di un immobile con il limite della soddisfazione dei bisogni propri e della propria cerchia familiare (art. 1022 del c.c.).
«Nel caso di assegnazione della casa coniugale e di costituzione di qualunque diritto reale (quale il diritto di abitazione ) su di essa, principio generale proprio del nostro...»
«Buongiorno, cerco di essere il più chiaro possibile.
Mio padre è molto indebitato. I miei genitori si sono separati e mia madre ha ottenuto, in forza del fatto...»
«La vicenda è indubbiamente complessa e denota una condotta scorretta dell’ex coniuge.
Tuttavia, il comportamento posto in essere non sembra denotare alcuna...»