AUTORE:
          
            Andrea Ettore Menghi Sartorio
          
        
        ANNO ACCADEMICO: 2022
        TIPOLOGIA: Tesi di Laurea Magistrale
                  ATENEO: Universitą degli Studi di Bologna
                          FACOLTÀ: Giurisprudenza
              
        ABSTRACT
        
      
      
      
    L’elaborato affronta l’analisi degli istituti per la prima volta introdotti nel nostro ordinamento concorsuale dalla legge 21 ottobre 2021, n. 147, di conversione del D.L. 24 agosto 2021, n. 118, recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia.
Tali istituti sono stati poi trasfusi nel corpo del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (CCII) ad opera del D. Lgs. 17 giugno 2022, n. 83, recante modifiche al "CCII" in attuazione della direttiva Insolvency, e per questo coerentemente denominato “decreto Insolvency”, che di detto codice ha peraltro definitivamente e finalmente sancito l’entrata in vigore.
      Tali istituti sono stati poi trasfusi nel corpo del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (CCII) ad opera del D. Lgs. 17 giugno 2022, n. 83, recante modifiche al "CCII" in attuazione della direttiva Insolvency, e per questo coerentemente denominato “decreto Insolvency”, che di detto codice ha peraltro definitivamente e finalmente sancito l’entrata in vigore.
 
        