-
Consulenza legale Q201923495 (Articolo 642 Codice Penale - Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona)
«Rispondiamo innanzi tutto al quesito n. 2.
I reati previsti dall’art. 642 del codice penale sono strutturati sul modello dei delitti a consumazione anticipata ovvero...»
-
Consulenza legale Q201922749 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Nel caso da lei presentato non pare assumere particolare rilevanza, quantomeno in termini penalistici, il fatto che il suo allaccio fosse abusivo o meno; quand’anche lo...»
-
Consulenza legale Q201922684 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Il reato di danneggiamento aggravato ex art. 635 , co. 1 c.p. è procedibile d’ufficio.
Se, dunque, in sede d’appello la controparte ha eccepito la...»
-
Consulenza legale Q201822221 (Articolo 393 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone)
«Il caso da lei presentato non sembra presentare alcun profilo di responsabilità penale, né a suo carico né a carico della signora.
Partendo dalla...»
-
Consulenza legale Q201820536 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Nella risposta che verrà data si dà per presupposto che l’espressione contenuta nel testo del quesito “… un commerciante ambulante è...»
-
Consulenza legale Q201719195 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il quesito pone tre distinte domande, due relative ai reati di cui all’art. 640 del c.p. e all’art. 2 D.Lgs. 74/2000 ed infine una relativa ai tempi di iscrizione...»
-
Consulenza legale Q201718964 (Articolo 625 Codice Penale - Circostanze aggravanti)
«Il fatto così come descritto nel quesito potrebbe essere ascritto al reato di appropriazione di cosa smarrita prevista dall’art. art. 647 del c.p. del c.p.
Il...»
-
Quesito Q201718710 (Articolo 627 Codice Penale - Sottrazione di cose comuni)
«Convivenza di 30 anni. Un solo C/C cointestato 2 immobili cointestati
Totale condivisione patrimoniale.
Senza minimo preavviso, tornando dall'ufficio trovo casa svuotata...»
-
Consulenza legale Q201617220 (Articolo 333 Codice proc. penale - Denuncia da parte di privati)
«La presentazione della querela può avvenire personalmente o a mezzo di procuratore speciale (art. 336 c.p.p.) e deve essere proposta al pubblico ministero ovvero ad...»
-
Consulenza legale Q201616325 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Non appare molto chiara la domanda posta nel quesito, al quale, in ogni caso, non è agevole rispondere non avendo la possibilità di visionare gli atti del...»
-
Consulenza legale Q201514817 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«La situazione così come descritta spinge a svolgere alcune considerazioni.
L' art. 408 del c.p.p. disciplina la richiesta di archiviazione presentata dal...»
-
Consulenza legale Q201514765 (Articolo 485 Codice Penale - Falsitą in scrittura privata)
«La condotta descritta nel quesito, cioè la formazione e sottoscrizione di un contratto di comodato , falsificando la firma di altro soggetto (nel nostro caso, il de...»