Ci sono 11 consulenze legali riguardanti l'argomento "pubblico ministero"
-
Consulenza legale Q202542472 (Articolo 354 Codice proc. penale - Accertamenti urgenti sui luoghi, sulle cose e sulle persone. Sequestro)
«Come correttamente evidenziato – anzi, ipotizzato – nella richiesta di parere, in realtà tra i due mezzi di ricerca della prova non v’è...»
-
Consulenza legale Q202230737 (Articolo 430 Codice proc. penale - Attività integrativa di indagine del pubblico ministero e del difensore)
«Il parere denota una certa confusione della normativa di cui all’articolo 430 e 507 c.p.p.
L’articolo 430, come è dato evincere dal semplice dato...»
-
Consulenza legale Q202127291 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Innanzi tutto, sembra doveroso premettere che, nel caso di specie, è assolutamente sconsigliabile – e, anzi, non opportuno – depositare un nuovo esposto in...»
-
Consulenza legale Q202127135 (Articolo 268 Codice proc. penale - Esecuzione delle operazioni)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
In primo luogo, va detto che è del tutto normale che il fascicolo del pubblico ministero non contenga le trascrizioni...»
-
Consulenza legale Q201924441 (Articolo 105 Codice Antimafia - Applicazione di magistrati del pubblico ministero in casi particolari)
«Prima di rispondere al parere, occorre prima fare alcune precisazioni sulla partecipazione al procedimento penale da parte dei Sostituti Procuratori della Repubblica.
In...»
-
Quesito Q201924441 (Articolo 105 Codice Antimafia - Applicazione di magistrati del pubblico ministero in casi particolari)
«Desidero sapere se nel caso in cui il Procuratore Nazionale Antimafia emetta provvedimento di applicazione di un magistrato della DNA, affinchè lo stesso possa requirere...»
-
Consulenza legale Q201617880 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Il pubblico ministero, quando decide di non esercitare l’azione penale, può presentare al giudice una richiesta di archiviazione della notizia di reato, se ritiene...»
-
Consulenza legale Q201616230 (Articolo 430 Codice proc. penale - Attività integrativa di indagine del pubblico ministero e del difensore)
«L'art. 430 del c.p.p. stabilisce che:
" 1. Successivamente all'emissione del decreto che dispone il giudizio, il pubblico ministero e il difensore possono ,...»
-
Consulenza legale Q201616151 (Articolo 322 Codice proc. penale - Riesame del decreto di sequestro preventivo)
«L'art. 321 del c.p.p., nel disciplinare il cd. sequestro preventivo in materia penale, al comma 1 stabilisce che:
" 1. Quando vi è pericolo che la libera...»
-
Consulenza legale Q201616136 (Articolo 406 Codice proc. penale - Proroga dei termini)
«Nel caso di specie, un soggetto apprende di essere indagato per il reato di cui all'art. 650 del c.p. - ovvero per asserita inosservanza dei provvedimenti...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...