Ci sono 39 consulenze legali riguardanti l'argomento "pensione"
    
  
        - 
  
    Consulenza legale Q202544560 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
  
 «Con riferimento al quesito posto, si osserva che la collaborazione prestata da familiari pensionati ultrasessantacinquenni nell’ attività commerciale  del figlio,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544186 (Articolo 38 Costituzione - )
  
 «La  pensione  di inabilità, erogata dalla Cassa Trattamenti Pensionistici dei  Dipendenti  dello Stato, è una prestazione previdenziale riservata ai dipendenti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544020 (Articolo 3 Costituzione - )
  
 «Alla data attuale, non risulta vigente alcuna normativa che includa i docenti della  scuola  secondaria e i collaboratori scolastici tra le categorie professionali espressamente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543667 (Articolo 38 Costituzione - )
  
 «A seguito dell’esame della documentazione e dei fatti rappresentati, si ritiene che la reiezione della domanda di  pensione  di vecchiaia sia stata determinata...» 
- 
  
    Quesito Q202543667 (Articolo 38 Costituzione - )
  
 «Buongiorno, ho 67 anni, ho inoltrato domanda di pensione all' Inps mi è stata negata per motivi amministrativi, non ho versato alcuni anni di contributi ma ho...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543180 (Articolo 97 Costituzione - )
  
 «Alla luce degli effetti abrogativi introdotti dalla  Legge di Bilancio  2025 e della conseguente legittimità della reiezione, da parte dell’INPS, della domanda di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543149 (Articolo 38 Costituzione - )
  
 «L’isopensione è un istituto, previsto dall’ordinamento previdenziale italiano, che consente ai lavoratori  dipendenti , con  contratto  a tempo indeterminato,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543144 (Articolo 37 Costituzione - )
  
 «Il sistema pensionistico italiano si fonda sul principio della ripartizione, secondo il quale i contributi versati dai lavoratori attivi finanziano le prestazioni erogate ai...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542900 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
  
 «Il  legislatore , al fine di garantire a ciascun individuo una vita dignitosa, ha introdotto il principio del  minimo vitale , ossia quella soglia minima di reddito...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542929 (Articolo 38 Costituzione - )
  
 «Il quesito sollevato riguarda una questione di particolare rilevanza giuridica, quella relativa all' abrogazione  dell'articolo 2-ter del decreto-legge 2 marzo 1974, n....» 
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...