«Nell’eventualità in cui si ritenga che l’appartamento possa effettivamente far fronte a tutte le posizioni debitorie della società , sembra opportuna...»
«Sono stato nominato curatore di una eredità giacente di un soggetto A che, tra le altre cose, detiene una quota di partecipazione al 70% di una SRL della quale riveste...»
«Il primo comma dell’art. 33 del Codice crisi d'impresa stabilisce, dettando una regola unica per l'imprenditore individuale e per quello collettivo, che la...»
«Buongiorno,
dubbio sulla decorrenza del termine annuale in caso di imprenditore individuale previsto dall'art.33 C.C.I.I.
Supponiamo che l'imprenditore individuale...»
«A seguito di dichiarazione di liquidazione giudiziale i rapporti di lavoro entrano in una fase di “sospensione” per una durata massima di 4 mesi durante i quali il...»
«La questione è purtroppo sempre quella del rischio revocatoria .
Che l’immobile sia di proprietà al 50% del socio accomandatario oppure al 100% qualsiasi...»
Ci sono 3tesi di laurea riguardanti l'argomento "liquidazione giudiziale"
«Nella realtà economica contemporanea il gruppo di società è l’assetto organizzativo tipico assunto dalle imprese di grande dimensione allo scopo di...»
«Il presente lavoro di tesi prende le mosse dall’analisi del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza , introdotto con D.Lgs. 12 gennaio 2019, in attuazione della...»
«Il presente lavoro mira ad esaminare analiticamente l’evoluzione della normativa dell’insolvenza e delle procedure concorsuali nell’ordinamento italiano, alla...»