-
Consulenza legale Q202437119 (Articolo 51 Codice comunic. elett. - Pubblica utilitą - Espropriazione e diritto di prelazione legale)
«La richiesta avanzata da XXX è illegittima. L’art. 51 del D.Lgs. n. 259/2003 prevede, infatti, quanto segue “ 3. Per l'acquisizione patrimoniale dei beni...»
-
Consulenza legale Q202334543 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«Anche se nel quesito non ne viene fatto alcun cenno, in genere la costituzione di servitù di questo tipo è connessa ad un procedimento ablatorio, a seguito del...»
-
Consulenza legale Q202232511 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Le servitù di elettrodotto sono previste dall’art. 1056 c.c. che dispone " Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle...»
-
Consulenza legale Q202232471 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«In assenza di una procedura espropriativa nei modi previsti dal Testo unico sulle espropriazioni per pubblica utilità , l’occupazione del terreno privato da parte...»
-
Quesito Q202232471 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«L'acquedotto pugliese ha eseguito dei lavori di prolungamento idrico e fognante su suolo pubblico però il prolungamento ha sconfinato per alcuni metri in una...»
-
Consulenza legale Q202025231 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Nella vicenda che viene esposta un aspetto si ritiene che assuma particolare rilievo: il venir meno di ciò che aveva costituito oggetto di pignoramento .
Infatti, per...»
-
Consulenza legale Q201616750 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«E’ lecito presumere, dai pochi dati forniti nel quesito, che il Comune intenda espropriare una parte del terreno a chi scrive, sulla base di un’asserita errata...»
-
Consulenza legale Q201515033 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«L'espropriazione verso terzi riguarda due distinte ipotesi ( art. 543 del c.c. ):
a) beni mobili del debitore di cui il terzo sia in possesso;
b) crediti che il debitore...»
-
Quesito Q201514736 (Articolo 30 Codice proc. amministrativo - Azione di condanna)
«Buongiorno, nel 1989 la mia società ha versato all'amministrazione comunale del mio paese, il 50% della quota richiesta per l'acquisto di un lotto pip. Non...»