-
Lestinzione delle obbligazioni in diritto romano classico - 28/03/2025
«Il presente elaborato tratta l'estinzione delle obbligazioni in diritto romano classico, con particolare riferimento a modalità di estinzione come l' adempimento...»
-
Datio mutui in diritto romano classico - 11/04/2025
«Questa tesi ha fornito un’analisi approfondita e, allo stesso tempo, generale dei vari aspetti del contratto di mutuo, un contratto ad oggi fondamentale, che ha radici...»
-
Il "Crimen Maiestatis" - 21/06/2024
«Il crimen maiestatis rappresenta una figura criminosa che sfugge ad un tentativo definitorio unitario e non si presta a una tipizzazione delle condotte punibili.
Per...»
-
La funzione della pena: cenni sulla situazione attuale - 29/05/2024
«Nel mio lavoro di tesi soffermo la mia attenzione sulle funzioni che la pena ha avuto nel corso del tempo, ponendo l’accento su quelle che caratterizzano il tardo impero...»
-
Lofficium iudicis come garanzia del giusto processo - 29/03/2024
«La ricerca che si sta per principiare si prefigge l’obiettivo di indagare le radici dell’ officium iudicis e le garanzie del sistema giurisdizionale funzionali alla...»
-
La "exheredatio dei postumi". Origine, evoluzione, forme. Considerazioni e raffronti - 11/01/2024
«Lo scopo centrale del presente elaborato di laurea è quello di fornire una panoramica ragionata sul complesso tema dell’ exheredatio del mondo romano, visto...»
-
Modelli di responsabilitą e adattamenti funzionali della soggettivitą giuridica: spigolature storico-giuridiche e prospettive attuali - 10/01/2024
«Lo scopo del lavoro di tesi risponde all'esigenza di comparare le categorie del diritto greco e romano, circa la disciplina della schiavitù e dei suoi precipitati...»
-
La pena di morte nella lotta politica della tarda Repubblica. Le proscrizioni triumvirali - 04/10/2023
«La tesi approfondisce diverse tematiche legate alle proscrizioni triumvirali del 43 a.C.
Viene svolto un preliminare confronto con le liste di proscrizione sillane dell'82...»
-
Condizione del servo in diritto privato romano - 02/03/2021
«In questo studio si affronta la figura del servo nel diritto privato romano, attraverso la trattazione di diversi istituti giuridici.»
-
La cittadinanza nell'esperienza giuridica romana: la Constitutio Antoniniana - 29/08/2019
«In questa tesi è stato analizzato l'interessante argomento della cittadinanza nell'esperienza giuridica romana, ovvero i vari modi in cui essa veniva concessa e...»