Area utente
menu
Scegli fonte:
Costituzione
Nuovo Codice Appalti
Codice Civile
Preleggi
Disp. att. cod. civile
Codice proc. civile
Disp. att. cod. proc. civile
Codice Penale
Disp. att. e coord. c.p.
Codice proc. penale
Disp. att. cod. proc. penale
Codice Processo Penale Minorile
Codice della Strada
Codice proc. tributario
Codice privacy
Codice del consumo
Codice ass. private
Codice beni cult. e paesag.
Codice contr. pubblici
Codice proc. amministrativo
Codice turismo
Codice ambiente
Codice comunic. elett.
Codice pari opportunità
Codice giust. contabile
Codice nautica diporto
Codice propr. industriale
Codice amm.ne digitale
Codice Antimafia
Codice terzo settore
Codice prot. civile
Codice crisi d'impresa
Codice appalti
Legge affidamento condiviso figli
Legge sull'aborto
Decreto lavoro 2023
Decreto "Semplificazioni bis"
Decreto "Sostegni"
Decreto "Rilancio"
Decreto "Cura Italia"
Legge sul divorzio
Legge Cirinnà
Legge sull'adozione
Procreazione medicalmente assistita
Legge biotestamento
Legge 104
Statuto lavoratori
Disciplina organica contratti di lavoro
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Misure per tutela del lavoro autonomo
Disposizioni ammortizzatori sociali
Licenziamenti individuali
Organizzazione dell'orario di lavoro
Legge prof. forense
Legge fallimentare
Legge diritto autore
Disp. sviluppo propr. coltivatrice
Norme sui contratti agrari
Legge resp. personale sanitario
Legge locazioni abitative
Legge equo canone
Legge proc. amministrativo
Ricorsi amministrativi
Responsabilità persone giuridiche
Legge quadro volontariato
Legge sulle ONLUS
Legge sulle APS
Mediazione controversie civili e comm.
Legge sull'ord. penitenziario
Diritto internazionale privato
Legge sui reati tributari
T.U. sostegno maternità e paternità
T.U.P.I.
T.U.E.L.
T.U. bancario
T.U. edilizia
T.U. immigrazione
T.U. stupefacenti
T.U.L.P.S.
T.U. ass.ne infortuni sul lavoro
T.U. espropri
T.U.F.
T.U.S.L.
T.U. agricoltura
T.U. piante officinali
T.U.S.P.
T.U. successioni e donazioni
T.U.I.R.
T.U.R.
T.U. IVA
Disp. accert. imp. redditi
Disp. risc. imp. reddito
Disp. urgenti in materia fiscale
Disp. accer. adesione e conc. giudiz.
Disp. sanz. amm. violaz. norme trib.
Ord. organi spec. giurisd. trib.
Statuto contribuente
Decreto imposte enti territoriali
Reg. posta elettr. certificata
GDPR - Regolamento UE Privacy
Contratto Collettivo Colf e Badanti
Art.
Cerca Articolo
Ricerca avanzata
nel sito
negli articoli
nelle massime
nel dizionario giuridico
nelle notizie giuridiche
nelle consulenze legali
nei brocardi
nelle tesi di laurea
Cerca
Codice Civile
|
Codice proc. civile
|
Codice Penale
|
Codice proc. penale
|
Costituzione
|
ALTRI
|
Tutti i servizi
Brocardi.it - L'avvocato in un click!
CHI SIAMO
CONSULENZA LEGALE
Tu sei qui:
Argomenti
>
canone locatizio
>
Notizie: canone locatizio
canone locatizio
Ci sono
16
notizie giuridiche
riguardanti l'argomento
"canone locatizio"
Affitti in nero nel 2024, ecco le gravi conseguenze per il proprietario e l'inquilino: illecito fiscale e alte sanzioni - 17/12/2023
Se l'appartamento affittato è umido e puzza di muffa posso smettere di pagare l'affitto? La legge ti viene incontro - 08/11/2023
Si ha per non apposta nel contratto di locazione la clausola che impone al conduttore di ritinteggiare le pareti dell’immobile a locazione conclusa - 16/12/2019
Il contratto di locazione non registrato è radicalmente nullo - 01/12/2017
Locazione all'insaputa dell'altro comproprietario: si può? E se mi tengo tutto l'affitto commetto appropriazione indebita? - 26/11/2017
La mancata richiesta dei canoni di locazione non giustifica l'inadempimento del conduttore - 01/08/2017
Risoluzione per inadempimento in caso di mancato pagamento della rata d'affitto - 17/04/2017
Se il contratto di locazione non è stato registrato devo pagare lo stesso il canone? - 21/02/2017
L'inquilino non può sospendere unilateralmente il pagamento del canone di locazione - 15/02/2017
Vietato l'aumento del canone per immobili ad uso commerciale - 02/01/2017
Canone locazione commerciale "a scaletta" - 28/11/2016
Pignoramento e locazione: interferenze - 06/07/2016
Se il convivente paga interamente l'affitto non può pretendere il rimborso del 50% dopo la fine della convivenza - 14/05/2016
Nullo il patto di un canone di locazione superiore a quello indicato nel contratto. Ma resta valido il contratto. - 09/05/2016
Impianto elettrico non a norma? Legittimo sospendere il pagamento dei canoni di locazione - 06/05/2016
L'autoriduzione dell'affitto è illegittima anche se l’immobile presenta dei difetti di costruzione o di manutenzione - 02/05/2016