Hai cercato: Unione europea
Trovati 71 risultati nelle tesi di laurea
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3
-
Societą per azioni vs Societą cooperativa: esiste un modello ideale di governance bancaria? - 29/06/2020
«L’elaborato si propone di affrontare scientificamente le prospettive del medio-grande credito popolare italiano, quale pilastro del sistema bancario italiano interessato...»
-
Il diritto all'istruzione nelle Convenzioni Internazionali - 19/04/2020
«Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare e confrontare come il diritto all’istruzione viene tutelato nelle varie Convenzioni internazionali, sia da un punto...»
-
Le regole di comportamento degli intermediari finanziari secondo la MiFID II. Una comparazione tra sistema italiano e scozzese. - 10/02/2020
«I cambiamenti che hanno caratterizzato i mercati finanziari negli ultimi anni hanno reso ben visibile la necessità di un rafforzamento del quadro legislativo. La...»
-
Il lavoro tra Costituzione Italiana e Trattati Europei - 22/12/2019
«Si concentra il lavoro sull'analisi giuridica della Costituzione e dei Trattati Europei (TFUE e TUE). Nello specifico si cerca di capire il valore che viene dato al lavoro...»
-
L'anatocismo bancario nel dialogo tra corti, legislatore e dottrina - 17/10/2019
«La questione dell’anatocismo ha per anni arroventato (e continua a farlo) le discussioni tra dottrina e giurisprudenza. A dir la verità, si tratta di una...»
-
Il principio di esaurimento del marchio - 03/07/2019
«Alla base di questo studio vi è l’analisi della disciplina dell’esaurimento del marchio e la sua interazione con il fenomeno delle importazioni parallele,...»
-
La normativa penale italiana sull'espianto e sul commercio di organi umani - 05/05/2019
«Con questo lavoro ci si pone l’obiettivo di analizzare un fenomeno criminale: il commercio di organi umani. Ad oggi poco studiato ma in crescente espansione. Partiremo...»
-
La discriminazione per etą nel diritto di lavoro - 22/02/2019
«Ho analizzato il fenomeno e le discipline della discriminazione, in particolare mi sono concentrato sul fattore anagrafico molto dibattuto in dottrina e giurisprudenza....»
-
Le unioni civili. Luci e ombre della Legge n. 76 del 20 maggio 2016 - 29/01/2019
«Il presente elaborato si propone di analizzare in maniera approfondita la legge 20 maggio 2016, n. 76, che rappresenta una riforma storica del diritto di famiglia, sia per...»
-
Lo standard di ragionevolezza - 04/10/2018
«Il lavoro di tesi intitolato “Lo standard di ragionevolezza” nasce con lo scopo di verificare in quale modo il diritto nazionale degli Stati membri dell’Unione...»
-
La nuova governance economica europea - 08/10/2018
«Vengono trattate le principali riforme adottate dall'Unione europea per l'uscita dalla crisi, quali Fiscal Compact, Six Pack e Two Pack e i relativi riferimenti...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3