-
Consulenza legale Q202542925 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«L’ art. 1126 del c.c. prevede che, nel caso vi sia un lastrico solare attribuito in uso o in proprietà esclusiva ad un condomino , i costi dei lavori inerenti...»
-
Consulenza legale Q202542856 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Nel caso specifico, oggetto del quesito, una parte dei 2/3 della spesa inerente il rifacimento della copertura del lastrico dovrà essere sostenuta da tutti i condomini,...»
-
Consulenza legale Q202542769 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«L’art. 1126 del c.c. è applicabile, per espressa disposizione legislativa, al lastrico solare concesso in uso o in proprietà esclusiva ad un singolo...»
-
Quesito Q202542925 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Da un terrazzo ad uso esclusivo di una abitazione posta all' ultimo piano di un edificio aventi n. 2 scale ( A e B ) condominiali, costituito planimetricamente per 1/2 da un...»
-
Quesito Q202542856 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno,
sono proprietaria di un appartamento posto al quinto piano della scala B di un condominio. Sopra di me c'è un lastrico solare di proprietà e a uso...»
-
Consulenza legale Q202542599 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«È necessario premettere come le norme di legge che disciplinano la suddivisione delle spese condominiali siano delle tipiche norme dispositive le quali, per stessa...»
-
Consulenza legale Q202542561 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
«Purtroppo non è possibile fornire un parere dettagliato in risposta al presente quesito, in quanto la controparte, al di là di vuote minacce, non ha ancora...»
-
Quesito Q202542561 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
«Sul muro che racchiude da un lato il lastrico solare di mia proprietà (adiacente al mio appartamento) si affaccia anche una finestrina (un bagno) dell'appartamento di...»
-
Consulenza legale Q202541688 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Dalle immagini date in visione parrebbe che sia la parte del palazzo denominata “loggia” nel disegno allegato, sia la parte superiore - denominata...»
-
Consulenza legale Q202541380 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Sulla base delle informazioni fornite nel quesito, si deve dire fin dall’inizio del presente parere che anche chi scrive è dell’idea che le ragioni del...»
-
Quesito Q202541544 (Articolo 1227 Codice Civile - Concorso del fatto colposo del creditore)
«HO RIPARATO I DANNI PROVOCATI NEL MIO APPARTAMENTO DA INFILTRAZIONI DAL LASTRICO SOLARE ACCERTATI DURANTE LA NORMALE MANUTENZIONE DEL VANO INTERESSATO. PRIMA DI PROCEDERE ALLA...»
-
Consulenza legale Q202440807 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Purtroppo, le argomentazioni del quesito non trovano il sostegno della giurisprudenza assolutamente granitica e maggioritaria e difficilmente potrebbero resistere in un...»
-
Quesito Q202440807 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno,
sono proprietaria di un appartamento all'ultimo piano di una palazzina di quattro piani.
Uscendo sulla mia terrazza al piano, si salgono pochi gradini e si...»
-
Consulenza legale Q202440555 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Purtroppo, la problematica descritta nel quesito non trova una risposta univoca e definitiva da parte della giurisprudenza della Corte di Cassazione , dando vita ad un...»
-
Consulenza legale Q202439793 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il presente quesito pone, a quanto sembra, la questione relativa alla ripartizione delle spese condominiali secondo criteri differenti da quelli stabiliti dal regolamento...»
-
Consulenza legale Q202439879 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Per giurisprudenza assolutamente granitica la terrazza a livello viene equiparata al lastrico solare attribuito in proprietà o in uso esclusivo ad un condomino : per...»
-
Quesito Q202439793 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Una delibera assembleare adottata a maggioranza degli intervenuti prevede una ripartizione delle spese che non rispetta le Tabelle millesimali che il condominio possiede...»
-
Quesito Q202439784 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Dieci anni orsono ho relizzato sul lastrico solare al piano del mio appartamento, che funge anche da terrazza ad uso esclusivo e da copertura del palazzo, una serra solare...»
-
Quesito Q202439690 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Abito in un condominio dove gli appartamenti hanno dei balconi aggettanti.
A marzo 2024 è stata fatta assemblea condominiale dove l’amministratore per la...»
-
Consulenza legale Q202439605 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Purtroppo, quanto detto dall’amministratore è corretto. La suddivisione prevista dall’art. 1126 del c.c. trova il suo fondamento in due presupposti:...»
-
Quesito Q202439605 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno,
sono proprietario di un appartamento condominiale al ultimo piano con uso esclusivo del lastrico solare-terrazzo che funge anche da tetto per l'edificio e anche...»
-
Consulenza legale Q202439223 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Purtroppo, in assenza di un amministratore, cosa che spesso accade nei piccoli condomini di origine familiare, l’iniziativa di tutelare gli interessi comuni deve essere...»
-
Consulenza legale Q202439072 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Purtroppo, ormai da anni può dirsi prevalente l’orientamento giurisprudenziale secondo il quale alla fattispecie descritta non può trovare applicazione la...»
-
Consulenza legale Q202439018 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Nella fattispecie descritta si deve fare riferimento alla giurisprudenza sviluppatasi sul tema in merito al rifacimento dei parapetti inerenti a balconi aggettanti: è ben...»
-
Quesito Q202439018 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Salve, possiedo un attico con lastrico solare ad uso esclusivo che funge da copertura tetto a tre appartamenti sottostanti. Preciso che la terrazza (lastrico solare) sporge dal...»
-
Quesito Q202438502 (Articolo 1475 Codice Civile - Spese della vendita)
«STIPULA ATTO TRANSATTIVO: cedere, a titolo transattivo, a xxxx o a suoi familiari, ai sensi dell'art. 1411 del c.c., anche frazionatamente, a fronte della rinunzia della...»
-
Consulenza legale Q202437903 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La suddivisione proposta dall’amministratore è giuridicamente errata. Per giurisprudenza assolutamente costante e granitica, la suddivisione prevista...»
-
Consulenza legale Q202437964 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Per dare una risposta puntuale e con cognizione di causa al quesito presentato sarebbe necessario una preventiva relazione di un tecnico edile che chiarisca lo stato dei luoghi...»
-
Quesito Q202437903 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Nel condominio di cui sono proprietaria di una casa è in corso una causa (dal 2022) di cui è parte attrice una singola condomina per infiltrazioni perduranti...»
-
Consulenza legale Q202437639 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Per rispondere adeguatamente al quesito proposto è necessario analizzare due norme che appaiono anche alla luce della riforma del 2012 intimamente connesse.
La prima...»