Hai cercato: Residenza
Trovati 822 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1…
20-
21-
22-
23-
24-
25-
26-
27-
28
-
Quesito Q20101819 (Articolo 154 Codice Civile - Riconciliazione)
«Salve, vorrei fare una domanda inerente la riconciliazione. Io e mia moglie ci siamo separati consensualmente nel marzo 2010, già dal 2008 la nostra residenza era in...»
-
Consulenza legale Q20101800 (Articolo 160 Codice proc. civile - Nullità della notificazione)
«Ai sensi dell’ art. 160 del c.p.c. la notificazione è nulla se non sono osservate le disposizioni circa la persona alla quale deve essere consegnata la copia, o se...»
-
Quesito Q20101721 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno,
io ho la residenza in una città con mio nonno. Per motivi personali mio nonno ha spostato il proprio domicilio presso un'altra città. Lo...»
-
Consulenza legale Q20101694 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Quanto alla prima questione, il rigetto della richiesta di trasferimento di residenza può derivare presumibilmente dal fatto che l'agente di polizia locale,...»
-
Quesito Q20101694 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Ho acquistato un'immobile come prima casa, ho cercato di avere la residenza: nessun problema per il comune dove risiede l'immobile, mentre mi è stata negato il...»
-
Consulenza legale Q20101666 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Il nostro ordinamento non prevede alcun obbligo giuridico di fissare un'unica residenza in capo ai coniugi. A maggior ragione se gli stessi lavorano in città diverse....»
-
Quesito Q20101666 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Se i 2 futuri coniugi abitano in città diverse per motivi lavorativi e hanno residenze diverse prima del matrimonio e continueranno così anche dopo il matrimonio,...»
-
Quesito Q20101484 (Articolo 154 Codice Civile - Riconciliazione)
«Buongiorno,
mia moglie ed io ci siamo separati nell'ottobre 2005 e riconciliati lo scorso mese di ottobre, riportando la residenza anagrafica nella stessa abitazione....»
-
Consulenza legale Q20101243 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Dal mero fatto di trasferire la residenza presso un immobile che è proprietà di una terza persona non nasce alcun diritto particolare.»
-
Quesito Q20101243 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«quali sono i diritti di una persona che va ad abitare sull'immobile di un altro soggetto portando li la sua residenza?»
-
Consulenza legale Q2010712 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«Nell'ordinamento italiano la disciplina della residenza é contenuta, nella Carta Costituzionale (artt. 2, 3, 14), nel codice civile (artt. 43 ss.), nella legge n. 1128 del 24...»
-
Quesito Q2010712 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«si può avere la residenza in un abitazione con destinazione d'uso diversa da quella abitativa? e che normativa si riferisce? grazie»
Vai alla paginaPrecedente 1…
20-
21-
22-
23-
24-
25-
26-
27-
28