Hai cercato: Presunzione semplice
Trovati 130 risultati nel massimario
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5
-
Cassazione penale, Sez. VI, sentenza n. 2025 del 21 novembre 2017
«Nel caso di condanna per il reato di partecipazione ad associazione di tipo mafioso, l'applicazione della misura di sicurezza prevista dall'art. 417 cod. pen. non richiede l'accertamento in concreto della pericolosità del soggetto, dovendosi...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 31845 del 27 ottobre 2022
«...sia nel caso in cui non sia contestata l'avvenuta consegna della missiva da parte del servizio postale, sia nel caso in cui l'atto di cui si discute sia stato legittimamente inviato a mezzo di raccomandata semplice, senza avviso di ricevimento.»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 19154 del 19 luglio 2018
«In tema di contratti di somministrazione, la rilevazione dei consumi mediante contatore è assistita da una mera presunzione semplice di veridicità sicché, in caso di contestazione, grava sul somministrante, anche se convenuto in giudizio con...»
-
Cassazione civile, Sez. I, sentenza n. 16554 del 6 agosto 2015
«...presunzione semplice che nei normali rapporti fra imprenditori commerciali venga praticato il prezzo di mercato, quando si tratti di merci che hanno una quotazione risultante da mercuriali o quanto meno da contrattazioni largamente generalizzate.»
-
Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 11040 del 5 aprile 2022
«...sulla base di un comportamento non oppositivo, non è suscettibile di interpretazione analogica e non può applicarsi anche all'ipotesi di trasformazione di una società di persone da società in nome collettivo a società in accomandita semplice.»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 27562 del 28 settembre 2023
«Ciò comporta che il semplice richiamo al tipo negoziale non è sufficiente all'assolvimento, da parte del debitore, dell'onere probatorio volto a sottrarre il bene costituito in fondo patrimoniale alla garanzia dei creditori. È invece necessario un...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 30713 del 29 novembre 2024
«...costitutivo del condominio o altra documentazione che espliciti in modo inequivocabile la riserva di proprietà. La semplice imputazione delle spese di manutenzione al proprietario dell'ultimo piano non costituisce prova della proprietà esclusiva.»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 2535 del 27 gennaio 2024
«L'interversione nel possesso, tuttavia, non può aver luogo mediante un semplice atto di volizione interna ma deve estrinsecarsi in una manifestazione esteriore dalla quale sia consentito desumere che il detentore abbia cessato di esercitare il...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 32743 del 24 novembre 2023
«...circa la correttezza del provvedimento impugnato, ma tramite la complessiva rivalutazione degli elementi di fatto e di diritto indicati dalle parti), facendo semplicemente riferimento al fatto che inizialmente l'istanza non era stata depositata.»
-
Cassazione civile, Sez. III, sentenza n. 2970 del 6 febbraio 2025
«La consapevolezza di un trasportato riguardo alla non omologazione di un veicolo per il trasporto di due persone non può essere desunta semplicemente dalla vetustà del veicolo o dal tipo di targa senza una dimostrazione adeguata della conoscenza...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5