Hai cercato: Imputazione del pagamento
Trovati 69 risultati nel massimario
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 3239 del 5 febbraio 2024
«In presenza di una pluralità di rapporti obbligatori, se il debitore non si avvale della facoltà di dichiarare quale debito intenda soddisfare, la scelta spetta al creditore ex art. 1195 c.c., mentre i criteri legali ex art. 1193, comma 2, c.c.,...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 19528 del 16 luglio 2024
«Il creditore che agisce per il pagamento del suo credito deve fornire la prova del rapporto o titolo su cui si fonda la sua pretesa e non anche dimostrare il mancato pagamento; quest'ultimo costituisce un fatto estintivo la cui prova incombe sul...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 25561 del 24 settembre 2024
«In tema di imputazione dei pagamenti, qualora un debitore abbia più debiti della stessa specie verso lo stesso creditore, se non dichiara al momento del pagamento a quale debito intende imputare la somma, l'art. 1193 c.c. stabilisce che il...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 9812 del 15 aprile 2025
«In tema di revocatoria fallimentare, al fine di stabilire se il pagamento si collochi o meno nel "periodo sospetto" rilevante per l'esercizio dell'azione, la monetizzazione da parte della banca del pegno costituito in garanzia dal cliente poi...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 13477 del 20 maggio 2025
«Il creditore che agisce per il pagamento ha l'onere di provare il titolo del suo diritto, non anche il mancato pagamento, giacché il pagamento integra un fatto estintivo, la cui prova incombe al debitore che l'eccepisca; l'onere della prova torna...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 35881 del 22 dicembre 2023
«Nei contratti di conto corrente bancario cui acceda un'apertura di credito, poiché il meccanismo di imputazione del pagamento degli interessi, di cui all'art. 1194, comma 2, c.c., trova applicazione solo in presenza di un versamento avente...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 13567 del 16 maggio 2024
«Il criterio legale di imputazione del pagamento agli interessi anziché al capitale di cui all'art. 1194 c.c., non costituisce fatto che debba essere specificamente dedotto in funzione del raggiungimento di un determinato effetto giuridico,...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 15684 del 12 giugno 2025
«Nei contratti di conto corrente bancario cui acceda un'apertura di credito, il meccanismo di imputazione del pagamento agli interessi, di cui all'art. 1194, comma 2, cod. civ., trova applicazione solo ove sia configurabile un pagamento in senso...»
-
Cassazione civile, Sez. Lavoro, ordinanza n. 30087 del 30 ottobre 2023
«Il collegamento economico-funzionale tra imprese gestite da società del medesimo gruppo non comporta il venir meno dell'autonomia delle singole società, alle quali fanno capo i rapporti di lavoro dei dipendenti in servizio presso le distinte e...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3