Hai cercato: Circostanza aggravante

Trovati 666 risultati nel massimario


  • Cassazione penale, Sez. II, sentenza n. 17320 del 9 dicembre 2022
    «La circostanza aggravante speciale, prevista, per il delitto di rapina, dall'art. 628, comma terzo, n. 3-quinquies, cod. pen., č correlata al dato del superamento dell'etā di sessantacinque anni da parte della persona offesa, e non alla...»
  • Cassazione penale, Sez. I, sentenza n. 4060 del 7 febbraio 2018
    «Il dolo d'impeto č compatibile con la circostanza aggravante ad effetto speciale di cui all'art. 36, comma 1, legge 5 febbraio 1992, n. 104 che attiene alla condizione della persona offesa facente parte di una categoria di soggetti diversamente...»
  • Cassazione penale, Sez. III, sentenza n. 19172 del 8 gennaio 2015
    «Quando sussiste il delitto previsto dall'art. 609 bis, comma secondo n.1), cod.pen., lo stato di inferioritā fisica o psichica della persona offesa, determinato da malattia, non rende configurabile l'aggravante prevista dall'art. 36, comma primo...»
  • Cassazione penale, Sez. I, sentenza n. 37070 del 4 aprile 2023
    «In tema di rapina impropria, ove la violenza, esercitata immediatamente dopo la sottrazione dei beni, determini la morte della persona offesa, la circostanza aggravante del nesso teleologico, di cui all'art. 61, n. 2, c.p., č assorbita nel delitto...»
  • Corte costituzionale, sentenza n. 74 del 27 maggio 2025
    «Il criterio del cumulo materiale previsto dalla disposizione censurata dal Tribunale di Firenze, sez. prima pen., nel caso di concorso di circostanze aggravanti ad effetto speciale o autonome con la recidiva semplice – aggravante comune per la...»
  • Corte costituzionale, sentenza n. 55 del 31 marzo 2021
    «La norma censurata impedisce, in modo assoluto, al giudice di ritenere prevalente la diminuente in questione, in presenza della circostanza aggravante della recidiva reiterata, con ciō frustrando, irragionevolmente, gli effetti che l'attenuante...»
Vai alla pagina
115-16-17-18-19-20-21-22-23